E’ stato smascherato grazie alle indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Isernia: si tratta di una persona che si spacciava quale promotore finanziario di un istituto bancario, stipulando contratti di mutuo e incassando fraudolentemente le spese di istruttoria delle pratiche. Almeno quattro le vittime accertate in provincia di Isernia, fino a quando il falso promotore ha fissato l’incontro con una quinta vittima presso una nota struttura alberghiera del capoluogo “pentro”. La persona interessata, non convinta della proposta, ha allertato i Carabinieri, che si sono finti dipendenti dell’albergo, aspettando che il falso promotore si presentasse all’appuntamento con la sua vittima. L’uomo, un 40enne originario della provincia di Roma, è così finito in trappola, i Carabinieri si sono qualificati mentre tentava di perpetrare l’ennesima truffa. Accompagnato in Caserma, i militari hanno accertato che l’uomo non aveva nessun incarico di promotore finanziario da parte di istituti bancari, che aveva già preparato altri falsi contratti per truffare ulteriori vittime individuate in provincia di Isernia, e che era in possesso di un personal computer, sottoposto immediatamente a sequestro, che utilizzava per preparare i falsi documenti. Così dopo le formalità di rito, nei confronti del 40enne è scattata una denuncia alla Procura della Repubblica di Isernia per il reato di truffa aggravata.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 01:41:08 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



