Delusione e sconcerto dell’ACEM sul decreto correttivo al codice degli appalti approvato qualche giorno fa, per il mancato accoglimento delle istanze più volte avanzate dall’Associazione e sottoposte anche ai Parlamentari molisani e sostanzialmente rivolte ad innalzare sino alla soglia comunitaria di 5 milioni di euro il ricorso al criterio del ribasso col taglio delle ali per l’aggiudicazione degli appalti, in alternativa all’offerta economica più vantaggiosa, da sempre ritenuta troppo discrezionale, onerosa ed a rischio di condizionamenti. Invece con il nuovo il decreto, pur essendo stata innalzata da uno a due milioni la soglia entro cui è possibile applicare il ribasso, ciò è consentito solo per le procedure ordinarie e non per quelle negoziate ed è sempre considerato dal codice come eccezione all’offerta economicamente più vantaggiosa che era e rimane la regola principale, con notevole aggravio di costi per le imprese dovuto agli oneri delle migliorie progettuali tra l’altro non sempre realizzabili, in quanto non tutti i lavori sono realmente suscettibili di migliorie tecniche. “Siamo delusi dalle modifiche arrecate dal decreto correttivo – dichiara il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro – anche perché è ancor più grave che sotto ad un milione di euro ove l’affidamento avvenga con procedure negoziate, ossia con trattativa privata, il criterio del ribasso sia stato escluso del tutto, con l’obbligo di ricorrere unicamente all’offerta più vantaggiosa; questo però danneggia assai le nostre imprese che concorrono alle gare di importi più piccoli oltre a non offrire sufficienti garanzie di imparzialità”.
giovedì 4 Settembre 2025 - 08:24:02 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli