La settimana Santa, appena trascorsa, ha visto l’intensificarsi dei controlli sulle arterie stradali della provincia di Isernia, da parte degli uomini della Polizia Stradale. Lo scopo principale, come sempre, è stato quello di scoraggiare i comportamenti scorretti alla guida dei veicoli, spesso forieri di conseguenze molto gravi in termini di incidenti stradali, con il potenziamento delle pattuglie sul territorio. L’attenzione, in particolare, è stata focalizzata sul mancato allacciamento delle cinture di sicurezza e l’uso, da parte del guidatore, del telefonino durante la marcia. I risultati conseguiti evidenziano il controllo di 219 persone e 214 veicoli, un’attività contravvenzionale che ha portato alla redazione di 157 verbali per violazioni al codice della strada, fra cui, decine, spiccano appunto quelle relative ai telefonini ed alle cinture di sicurezza. Una menzione particolare, infine, merita il caso di un cittadino straniero, di origini egiziane, beccato alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida, al quale, è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 5000 euro.
sabato 12 Luglio 2025 - 03:10:14 PM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano