Sta diventando una odissea, sia per gli avvocati che per i familiari della vittima, il processo in corso in Kenya per l’omicidio della dottoressa Rita Fossaceca. Da mesi infatti il giudice rinvia le udienze in calendario per motivi burocratici. L’ultimo rinvio è avvenuto la scorsa settimana. “E’ una situazione davvero difficile – riferisce l’avvocato Giulia Lozzi, che assiste la famiglia del medico molisano, – perché ogni volta le udienze saltano per motivi prevalentemente burocratici. Il processo in Africa è ormai fermo da circa un anno, praticamente da quanto sono state acquisite in videoconferenza dall’Italia le testimonianze dei familiari della dottoressa e delle infermiere volontarie. Questo stop prolungato è diventato motivo di ulteriore dolore per i parenti che sperano nella giustizia keniota affinché possano essere individuati i responsabili dell’omicidio. Tutto questo è straziante anche perché non ci sono tempi certi per arrivare ad una sentenza. Al momento sappiamo solo che, dopo i tanti rinvii, la prossima udienza è stata fissata alla fine dell’estate”. Era la sera del 28 novembre 2015 quando il medico di Trivento, che lavorava a Novara e si trovava in Kenya per una missione umanitaria, fu uccisa da un commando di rapinatori nel piccolo villaggio di Watamu, del distretto di Malindi, a nord di Mombasa. Sul banco degli imputati ci sono due persone, accusate a vario titolo di aver preso parte al piano per assaltare la casa del medico molisano, ma gli altri complici del commando non sono mai stati individuati e incriminati. In Africa per conto della ‘For Life Onlus’, associazione umanitaria internazionale, Rita Fossaceca era tornata nell’orfanotrofio da lei creato per realizzare il sogno di aiutare i bambini. Fu raggiunta da un colpo di pistola mentre cercava di proteggere la madre, assalita con un machete. I banditi ferirono anche gli altri suoi familiari presenti, il padre, lo zio sacerdote e due infermiere. (Fonte Ansa)
domenica 13 Luglio 2025 - 04:03:15 AM
News
- Paura in una palazzina: prende fuoco quadro elettrico, intervento tempestivo del 115. FOTO
- Spiagge a misura di bambino, il Comune di Termoli riceve la bandiera verde
- Scontro sulla Provinciale, tragico epilogo: deceduto il conducente del suv
- Un molisano tra i leader che stanno cambiando l’Italia: Nicandro Buono nella lista Fortune 40 under 40
- Il Molise saluta l’Expo di Osaka, Di Lucente: “Una settimana ricca di emozioni”. VIDEO
- Delegazione ‘Perosi’ ad Osaka, la musica degli AlmaTrad conquista il pubblico. FOTO E VIDEO
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO