Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 18 Agosto 2025 - 01:20:40 PM
News
  • Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO
  • Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
  • Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
  • Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
  • “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
  • Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
  • Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Bojano»Focus sul territorio per lo sviluppo sostenibile

Focus sul territorio per lo sviluppo sostenibile

0
Di MoliseTabloid il 31 Luglio 2018 Bojano, Notizie veloci
img

Domenica 5 agosto, dalle ore 18, al Palazzo Colagrosso di Bojano, focus sul territorio per lo sviluppo sostenibile tra tradizione, innovazione, biodiversità e riscoperta della storia e cultura agricola locale. L’iniziativa, nell’ambito del Festival Internazionale Cerealia, abbraccia tradizioni e culture del Mediterraneo, valorizzando le eccellenze dei territori regionali anche in Molise. Prospettive Mediterranee e Music Theatre International, associazioni aderenti alla Rete del Festival Cerealia, organizzano l’evento con il patrocinio della Rete Italiana per il Dialogo Euro-mediterraneo (RIDE-APS), della Rete Italiana Fondazione Anna Lindh, dell’Istituto Nazionale di Sociologia Rurale (INSOR), del programma Italia Culture Mediterraneo del MAECI e dell’Anno del Cibo Italiano 2018 del MiBACT, e del Comune di Bojano, che collabora all’organizzazione. Il programma prevede alle 18 l’incontro “Patrimonio culturale ed agrario: sfide e nuovi equilibri tra identità del territorio, ambiente ed economia”. Tra gli interventi: Enrico Granara, Min.pl. Coord. Euro-Mediterranean Multilateral Activities, Dir. General for Political and Security Affairs – MAECI; Paola Sarcina, Direttore artistico e project manager Cerealia Festival; Lucio Fumagalli, Segretario Generale Insor; Giuseppe Nocca, agronomo e storico dell’alimentazione; Davide Bonagurio, Project Manager e consulente in Politiche UE, già Policy Officer Commissione Europea; Gianluca Zara, titolare di Zara Cereali; Michela Zanarella, Presidente RIDE-APS. Modera Enrico Molinaro, Presidente Prospettive Mediterranee, Segretario Generale RIDE-APS. Alle ore 20, nel parco comunale alle spalle di Palazzo Colagrosso, sarà presentato lo spettacolo rinascimentale “A tavola con Cristoforo da Messisbugo” con Gherardo Dino Ruggiero (Cristoforo da Messisbugo), Paola Sarcina (Auretta) e Federica Pinna (in arte Fiammetta). Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Il Festival Cerealia 2018 è stato inserito nel calendario istituzionale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale promosso dal MiBACT, ed in quello del programma Italia, Culture, Mediterraneo promosso dalla DGSP del MAECI; premio EFFE LABEL quale Festival Europeo di Eccellenza (2017/2018) e Medaglia del Presidente della Repubblica Mattarella.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Ultimi articoli

Petrella, vegetazione in fiamme nella notte. VIDEO

18 Agosto 2025

Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”

17 Agosto 2025

Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria

17 Agosto 2025

Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti

17 Agosto 2025

“Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia

17 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO

17 Agosto 2025

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:20 pm, 08/18/2025
temperature icon 28°C
nubi sparse
44 %
1014 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 37%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:13 am
Tramonto: 7:57 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}