Il 28 giugno 2018 è stato pubblicato il decreto di autorizzazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto definitivo denominato Metanodotto Larino-Chieti. A tal proposito Legambiente Molise e Legambiente Abruzzo dopo aver più volte criticato l’autorizzazione alla realizzazione dell’opera, hanno chiesto ai deputati Rossella Muroni e Giuseppina Occhionero di interrogare il Ministro Luigi Di Maio per capire “se intenda, in attesa di una rivalutazione da parte del Ministero dello sviluppo economico del progetto del «metanodotto Larino-Chieti», assumere le iniziative di competenza per sospendere, per i motivi di cui in premessa, l’avvio del progetto.” “Chiediamo – affermano il direttore di Legambiente Molise Andrea De Marco e Luzio Nelli del direttivo di Legambiente Abruzzo – al Governo nazionale ed ai rappresentati abruzzesi e molisani del MoVimento 5 Stelle di impegnarsi per mettere in atto quanto affermato dal Ministro Luigi Di Maio in merito alla valorizzazione delle energie rinnovabili quale motore per il futuro dell’economia italiana.”
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:56:01 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia