Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Vaccini, Toma apre al Pd. Ed è scontro con la Lega. Slitta la discussione in Consiglio

Vaccini, Toma apre al Pd. Ed è scontro con la Lega. Slitta la discussione in Consiglio

0
Di MoliseTabloid il 10 Agosto 2018 Amministrativa, Attualità, Campobasso

Il Consiglio regionale ha approvato due atti di indirizzo, un Ordine del Giorno e una Mozione, riguardanti le coperture vaccinali e il “bando periferie”. In particolare l’assise ha approvato a maggioranza, con l’astensione dei consiglieri De Chirico, Primiani, Nola, Fontana, Greco, Manzo e Calenda, un Ordine del Giorno avente ad oggetto “posizione della Regione Molise in merito alle vaccinazioni per i minori di età”. OdG presentato dai consiglieri Fanelli, Facciolla, Micone, Nico Romagnuolo, Scarabeo, Matteo, Scuncio, Cefaratti, Tedeschi e Di Lucente. In precedenza i consiglieri Fanelli e Facciolla avevano presentato un’interrogazione riportante il medesimo oggetto. Atto rogatorio che hanno ritirato a seguito di un intervento in merito del presidente della Giunta Donato Toma che ha evidenziato come la questione dell’obbligo vaccinale vada oltre le fazioni politiche, investendo direttamente le coscienze di ciascuno. Di qui il suo auspicio affichè l’assemblea, dopo un dibattito al suo interno, potesse giungere all’espressione di un atto di indirizzo a riguardo il più possibile condiviso. Aderendo a tale auspicio i due firmatari dell’interrogazione l’hanno ritirata, presentando quindi un Ordine del Giorno di pari oggetto che ha avuto anche il sostegno propositivo di altri esponenti dell’assise. Si è quindi svolto un articolato dibattito che ha visto intervenire i consiglieri Matteo, Greco, Facciolla, Primiani e lo stesso presidente Toma. La Mozione, nello specifico, impegna il presidente della Giunta regionale a “procedere rapidamente a promuovere la discussione di una legge regionale che renda obbligatorie le coperture vaccinali”. L’assemblea ha quindi approvato, ancora a maggioranza, con il voto contrario dei consiglieri De Chirico, Primiani, Nola, Fontana, Greco, Manzo, una mozione concernente la “sospensione convenzione Bando Periferie del Decreto Milleproroghe”. La mozione è stata presentata dai consiglieri Scuncio, Aida Romagnuolo, Calenda, Tedeschi, Di Lucente, Micone, Nico Romagnuolo, Matteo e Cefaratti. Il testo votato dall’assemblea era stato precedentemente emendato su proposta dei consiglieri Facciolla e Fanelli, che sul tema avevano già presentato una loro mozione. Proposta di atto di indirizzo che hanno provveduto a ritirare, visto l’accoglimento dei loro emendamenti nella mozione votata definitivamente dall’assise. Il provvedimento, nel prendere atto che il Senato della Repubblica ha approvato la sospensione (contenuta nel decreto Milleproroghe), almeno fino al 2020, delle convenzioni firmate alla fine del 2017 per il “Bando periferie”, rileva come tale decisione possa provocare un danno ai Comuni di Campobasso e Isernia, rispettivamente destinatari di 18 milioni di euro il primo e di 10 milioni di euro il secondo. Con l’OdG quindi il Consiglio impegna il presidente della Giunta regionale ad “assumere ogni necessaria determinazione nei confronti del Governo nazionale per evitare che i Comuni molisani in questione vengano penalizzati e ulteriormente gravati da una sospensione di finanziamenti che erano già in corso d’opera”. Si chiede anche al presidente della Regione di “confrontarsi con l’Anci e i sindaci dei Comuni di Campobasso e Isernia per verificare proposte ed iniziative atte a far si che i fondi per le nostre periferie non vengano persi”. Infine si impegna il capo dell’Esecutivo a “portare alla Conferenza delle Regioni, e di conseguenza alla Conferenza Unificata, tale questione per valutare le azioni da intraprendere”. Su richiesta poi del consigliere Nicola Eugenio Romagnuolo, il Consiglio ha rispettato un minuto di silenzio per le vittime della sciagura Marcinelle, il cui anniversario cadeva nella giornata di mercoledì. Il consigliere Romagnuolo ha sottolineato la spiccata sensibilità dimostrata sulla questione dal presidente Micone che per l’anniversario, tra le altre cose, ha inteso inviare in Belgio per le commemorazioni ufficiali, in rappresentanza sua e dell’intera Assemblea legislativa regionale, il consigliere Calenda. Ha quindi evidenziato quanto il ricordo di tale tragico evento ponga con forza il tema della sicurezza sui posti di lavoro. Tema sempre attuale anche alla luce dei fatti avvenuti in questi giorni nel foggiano.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:27 pm, 05/17/2025
temperature icon 13°C
nubi sparse
72 %
1017 mb
7 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 84%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}