Le siepi di bosso che adornano Villa de Capoa sono state colpite dalla piralide del bosso che le sta deturpando compromettendone la stessa vitalità. Per scongiurare che il parassita possa proseguire la sua attività negativa si procederà all’abbattimento delle popolazioni di parassiti presenti mediante una disinfestazione di tutta la Villa compreso l’adiacente campo di bocce e i vicini campi da tennis che presentano analogo problema. L’intervento, di cui ieri mattina è stata anche informata la commissione consiliare Ambiente dall’assessore Stefano Ramundo e dal dottore forestale Stefano Beltrani, verrà eseguito, se le condizioni atmosferiche lo permetteranno, a partire dal 24 aprile. Dallo stesso giorno e per quattro giorni consecutivi la villa resterà chiusa. Si tratta di un’operazione indispensabile per salvare il patrimonio arbustivo del ‘polmone verde’ di Campobasso, Villa de Capoa appunto, dove sono previste ulteriori attività di monitoraggio fin quando non si sarà accertata la completa eliminazione del parassita.
giovedì 4 Settembre 2025 - 08:21:25 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli