Nell’ambito dell’operazione ‘Alto Impatto – Estate sicura’ della Polizia di Stato su disposizione del Questore di Campobasso sono stati raggiunti, fra gli altri, i seguenti risultati:
• Personale del Commissariato di Termoli, nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, ha controllato un pregiudicato locale trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo cocaina ed hashish. La sostanza è stata sequestrata.
• Personale della Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà, per evasione, un giovane di 28 anni, che sottoposto alla detenzione domiciliare, come da provvedimento della Procura della Repubblica di Campobasso, era uscito dalla sua abitazione, senza essere autorizzato, per due volte nella stessa giornata.
• Personale della Squadra Volante ha sequestrato delle piante di marijuana che erano state occultate tra la vegetazione di un terreno incolto sito nei pressi di c.da Calvario a Campobasso. Infatti il proprietario che occasionalmente si era recato sul posto aveva notato delle stranezze nel suo terreno e dopo essersi reso conto della produzione illegale di sostanza stupefacente ha avvertito la Polizia. Sono in corso indagini al fine di addivenire alla identificazione dei responsabili del reato.
• Nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio per irregolarità e violazioni al Codice della Strada lungo le direttrici costiere adriatiche, sono stati controllati 239 veicoli, identificate 305 persone, rilevate 22 contestazioni al Codice della Strada e contestato un illecito in violazione al TULPS.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:20:18 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



