Ore 19.20. Attimi di panico al terminal bus di Campobasso dove tre nigeriane avrebbero tentato di allontanarsi col figlio piccolo di una madre molisana durante un momento di distrazione della stessa. Secondo le prime informazioni, il gruppo di donne extracomunitarie – probabilmente con figli al seguito in quanto pare che fossero con dei passeggini – si sarebbe avvicinata alla giovane signora ferma davanti alla struttura col figlio piccolo e avrebbero iniziato a scambiare due parole con lei. Durante il colloquio sembra che una delle extracomunitarie abbia preso per mano il bambino tentando di allontanarsi. Non è chiara quale fosse la sua intenzione, fra le ipotesi si pensa anche che volesse semplicemente giocare col piccolo, ma il gesto inaspettato ha messo in allarme la madre, che ha iniziato ad urlare, attirando l’attenzione di alcuni presenti. La nigeriana avrebbe così desistito dal proseguire, lasciando andare il bambino, mentre qualcuno ha allertato il 113. Le nigeriane nel frattempo si sono allontanate ma la Volante della Polizia di Stato giunta sul posto le ha individuato poco distanti dal terminal, fermandole. Dopo l’identificazione, le donne sarebbero state denunciate per violenza privata.
venerdì 12 Settembre 2025 - 12:14:18 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer