Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 11:24:13 PM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Imprenditori molisani ‘gettano ponti’ in Cina, delegazione in visita a Huai’an

Imprenditori molisani ‘gettano ponti’ in Cina, delegazione in visita a Huai’an

0
Di MoliseTabloid il 11 Agosto 2018 Attualità
img

Su invito dell’Administrative Committe of Huai’an Economic Development Zone, Jiangsu, una delegazione commerciale italiana (composta in parte da molisani) guidata da Mauro Falcioni di Euromed Giovani Onlus ha visitato la città di Huai’an, nell’Est della Cina, dal 27 luglio al 3 agosto. La visita è stata un’azione concreta per attuare le azioni e le iniziative internazionali indicate nel Comunicato Congiunto dell’ottava Riunione del Comitato Governativo Italia-Cina promulgato a BeJing il 17 e 18 dicembre 2017 tese a rinnovare:
• l’importanza di un continuo rafforzamento del dialogo tra gli enti territoriali dei due paesi;
• la promozione della cooperazione internazionale tra aziende italiane e cinesi interessate a sviluppare insieme attività industriali e commerciali sia in ambito di Business to business che di Business to consumer nonché Business to Government;
• l’implementazione dell’apertura di canali di collaborazione tra enti scolastici ed universitari e centri di ricerca dei due Paesi;
• la condivisione e la realizzazione di Town Twinningprojects tra Municipaltà appartenenti ai due Paesi.
Il gruppo italiano era composto da sette imprenditori che rappresentano diversi settori come la comunicazione e l’organizzazione di eventi, l’istruzione e la formazione, la commercializzazione e promozione dell’agroalimentare, la promozione turistica, la ristorazione e l’import-export. I componenti erano: Paola Pietrangelo (ARES Campobasso), Biagio Testa (SSML Molise Campobasso), Nicola Sacco (Kosmos Campobasso), Pasquale Costantino (Imprenditore esperto nel settore del commercio ed esportazione di Ginosa), Giulio Caponio (Imprenditore nel settore del catering e dell’intrattenimento di Ginosa). Il 31 luglio i dirigenti dell’Ufficio del Popolo del Comune di Huai’an hanno accolto calorosamente l’arrivo della delegazione italiana e hanno espresso la loro sincera gratitudine per gli sforzi volti a promuovere la cooperazione Cina-Italia. Ci sono state presentazioni, confronti aperti e scambi di vedute sulla cooperazione tra la delegazione e i rappresentanti di Huai’an e si attendono ora con ansia i primi frutti di questo incontro. La delegazione ha poi visitato il Polo Industriale di Huai’an accompagnata dallo staff del Boureau of Foreign Expert e del Polo Industriale, il cui staff ha illustrato nei dettagli la pianificazione dello sviluppo del parco e le politiche preferenziali per attirare gli investimenti, dopo aver fatto un lavoro di ricerca e di raccolta dati per gli investitori italiani. Durante la permanenza a Huai’an la delegazione italiana ha anche visitato il museo di pianificazione urbana per comprendere a pieno lo sviluppo attuale e il potenziale futuro della città, oltre ai principali college e università come il Huaiyin Institute of Technology per creare cooperazione nel campo dell’istruzione e alcune aziende della città. In ogni sede i membri della delegazione hanno ascoltato attentamente le informazioni degli ospitanti e preso nota delle cose dette. Il capo della delegazione, Mauro Falcioni, si è congratulato dopo aver visitato il Polo Industriale di Huai’an. Il soggiorno di lavoro è stato anche un momento di forte crescita personale per gli ospiti, che hanno vissuto e condiviso con interesse e con grande emozione anche diversi tratti della cultura locale. Gli imprenditori italiani contano di mettere in atto al più presto azioni ed iniziative italo-cinesi. Colpiti soprattutto dall’ambito degli investimenti, dalle strutture di supporto e dai servizi governativi di Huai’an, promuoveranno le informazioni raccolte con l’apertura di un apposito ufficio per la cooperazione tra l’Italia e la Cina per coinvolgere attivamente industrie ed imprese italiane interessate ad investire a Huai’an.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:24 pm, 09/15/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
83 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}