Le Fiamme Gialle di Campobasso hanno sequestrato un’area – adibita a discarica abusiva – di oltre 6.000 metri quadri, all’interno della quale erano presenti ingenti quantità di materiali cementizi di risulta, di inerti da demolizione, ferri da cantiere, elettrodomestici in disuso, materiale plastico, nonché frammenti di coperture in eternit e altri manufatti in fibrocemento contenenti amianto. Numerose le attività di verifica e controllo fiscali finalizzati nel periodo estivo, tra le quali spicca un’attività ispettiva conclusa nei confronti di un’azienda operante nel basso Molise, con una evasione constatata sulle imposte dirette e dirette pari a circa venti di milioni di euro, nonché l’utilizzo e l’emissione accertata di fatture per operazioni inesistenti per circa quindici milioni. Parimenti, si evidenzia la conclusione di un’articolata attività di verifica nei riguardi di diversi operatori nel settore del trasporto (alcuni dei quali evasori totali), tutti collegati tra di loro ed operanti nella zona costiera, dalla quale è emersa una consistente sottrazione a tassazione di base imponibile (per oltre 1.300.000 euro). Le operazioni di servizio si sono concluse con la denunzia all’Autorità Giudiziaria dei soggetti cui le società coinvolte sono riconducibili. In materia di abusivismo commerciale e contraffazione dei marchi 3 persone sono state denunciate a piede libero e 6 sanzionate amministrativamente. In tale ambito, sono stati sottoposti a sequestro oltre 4.000 prodotti recanti marchi contraffatti o non conformi alle norme sulla sicurezza.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:25:53 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



