Ore 11. Alle prime luci dell’alba sono stati rilevati i primi danni alle arterie stradali causati dalla scossa di magnitudo 5.1 registrata ieri sera poco dopo le 20. Lungo la SS 647 ‘Bifernina’, fra i due viadotti che sovrastano il lago artificiale del Liscione, ha ceduto il manto stradale, con un’evidente crepa al centro della carreggiata e un avvallamento di una corsia. Il punto si trova nei pressi del bivio per la spiaggia e poco distante dal bivio per Guardialfiera. Si tratta dell’avvallamento del terreno rilevato fino alla spiaggia, che ha costretto i vertici Anas di concerto con gli altri organi preposti a disporre la chiusura di una parte della Bifernina, necessaria in via precauzionale anche per un ulteriore controllo dello stato dei viadotti.
martedì 5 Agosto 2025 - 12:52:05 PM
News
- A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne