Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 07:27:27 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frentani...»Frentani»Casacalenda»Liscione chiuso, tir in panne e danni alle auto: i disagi della deviazione su strade ‘colabrodo’

Liscione chiuso, tir in panne e danni alle auto: i disagi della deviazione su strade ‘colabrodo’

0
Di MoliseTabloid il 21 Agosto 2018 Casacalenda, Cronaca, In Primo Piano
img

Ore 12.30. Come c’era da aspettarselo, si registrano i primi disagi agli automobilisti dovuti alla deviazione disposta lungo la Bifernina che fa confluire la viabilità verso le rispettive Provinciali che conducono a Casacalenda e Larino, collegate a loro volta dalla Statale 87. Questa mattina un tir, all’altezza di una curva molto stretta, è rimasto ‘impantanato’ durante la manovra, bloccando il traffico per diversi minuti e facendo scattare l’intervento dei Vigili del Fuoco, giunti a supporto del conducente, con l’ausilio delle forze dell’ordine per coordinare le auto che via via stavano sopraggiungendo. Nell’arco di circa mezzora è stata ripristinata la situazione di normalità. Non si tratta certo di un episodio singolare, dal momento che molti mezzi pesanti sono costretti a transitare per la deviazione, provocando rallentamenti a causa di manovre a volte non agevoli e dovendo fare i conti con una strada dissestata, imponendo ai conducenti degli stessi di procedere ad una velocità ridotta. Ma ci sono anche segnalazioni di automobilisti che hanno subito danni ai loro veicoli proprio a causa delle buche presenti sull’asfalto. Il timore che questa situazione possa prolungarsi per molti giorni muove su ipotesi fondate. All’esito del tavolo di coordinamento in Prefettura, a Campobasso, è stata presa la decisione di proseguire le verifiche ai viadotti del ‘Liscione’, che insieme ad altre sette opere infrastrutturali lungo i 15 km di Statale interrotta contano ben 296 campate da ponte da controllare, oltre ai relativi piloni. Un’operazione che non era possibile effettuare in un solo weekend. Secondo le stime dei tecnici Anas e della Regione, le verifiche si protrarranno fino al prossimo fine settimana, dopodiché nel migliore dei casi ci sarà il ripristino completo della viabilità sul tratto chiuso oppure, ipotesi accreditata, saranno disposti sensi unici alternati con lavori ancora in corso. Restano tuttavia due problematiche: la situazione delle Provinciali e della SS87, compresa la strada che da Guardialfiera conduce verso Casacalenda, che necessiterebbero di una messa in sicurezza celere e tuttavia improbabile nell’immediato, anche se la Regione e l’Anas prendessero in mano la situazione, come avrebbe fatto intendere il presidente Toma; la percezione di scarsa sicurezza che la popolazione ormai riserva nei viadotti del Liscione, in particolare quello prossimo alla diga. Un progetto alternativo, come ha ricordato il comitato ‘Liscione sicuro’, nato agli inizi degli anni Duemila, sarebbe quello di costruire una strada a mezza costa sul versante di Guardialfiera che eviterebbe quindi di passare sopra il lago artificiale. Ipotesi comunque che dovrebbe tenere conto degli aspetti e dei pareri geologici aggiornati. Intanto proseguono i sopralluoghi nei comuni che sono stati maggiormente raggiunti dallo sciame sismico, tutt’ora in corso, come Montecilfone, Guglionesi e Palata. Fino alla serata di ieri i Vigili del Fuoco hanno effettuato 471 interventi in 24 paesi, solo 267 a Guglionesi fra verifiche, rimozione parti pericolanti e recupero beni. La vita nella tendopoli prosegue fino al ripristino di una relativa normalità ma ci sono residenti che probabilmente non sapranno dove andare. Sono oltre mille le persone che in queste notti hanno dormito nelle tende e nelle auto, non solo per permettere il completamento degli interventi e delle verifiche ma anche perchè le scosse non lasciano in pace la popolazione. Nella serata di ieri, fra le 20.32 e poco dopo la mezzanotte, sono state registrate due scosse di magnitudo 3.1 e 3.2, con epicentri a ridosso di Montecilfone e Larino, ma gli eventi a bassa intensità si susseguono ormai da una settimana.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:27 am, 07/05/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
63 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}