Il Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise, in concomitanza con l’esodo e controesodo estivo ed, in particolar modo, nel periodo di ferragosto, ha intensificato le attività di prevenzione e repressione di fenomeni illegali nelle zone sensibili degli scali ferroviari e in quelle limitrofe, ed a bordo dei treni del trasporto regionale e della lunga percorrenza diurna/notturna, avvalendosi per i controlli anche dell’ausilio di unità cinofile antidroga e anti-esplosivo della Polizia di Stato. Dal 9 al 19 agosto sono state controllate e identificate 5.518 persone ritenute sospette, di cui 680 stranieri, dei quali 1 rintracciato in posizione irregolare sul territorio nazionale, con i seguenti risultati:
– 2 persone sono state tratte in arresto;
– 7 persone denunciate a piede libero all’Autorità Giudiziaria per la commissione di reati vari;
– sequestrati circa 50 grammi di sostanza stupefacente del tipo cannabinoidi;
– 12 sanzioni amministrative elevate.
Sono stati, inoltre, effettuati 261 servizi di vigilanza nell’ambito degli scali ferroviari viaggiatori e merci, impiegando 143 pattuglie, mentre 13 sono stati quelli specifici di antiborseggio nelle stazioni. Su 54 treni viaggiatori del trasporto regionale è stata assicurata la presenza di pattuglie della Polizia Ferroviaria. L’attività della Polizia Ferroviaria, quindi in questo periodo, è stata improntata anche all’assistenza di persone in difficoltà, deboli, senza fissa dimora, che gravitano in ambito ferroviario, nonché verso i tanti viaggiatori, italiani e stranieri, che si sono rivolti agli agenti per richieste di aiuto in relazione allo smarrimento di bagagli, documenti, telefoni cellulari, ecc., ma anche per essere rassicurati in ordine alle condizioni di sicurezza del trasporto ferroviario in generale.
martedì 16 Settembre 2025 - 09:48:07 AM
News
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO