Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 09:33:41 AM
News
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sciame sismico, Borrelli: ‘Possibili altre scosse’. Chiesto lo stato di emergenza

Sciame sismico, Borrelli: ‘Possibili altre scosse’. Chiesto lo stato di emergenza

0
Di MoliseTabloid il 21 Agosto 2018 Attualità, Campobasso
img

Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, è intervenuto in Prefettura, a Campobasso, nella mattinata di oggi 21 agosto ad una riunione del Comitato Coordinamento Soccorsi, convocata dal Prefetto Federico, cui hanno partecipato il presidente della Regione Toma, l’assessore e i responsabili della Protezione Civile regionale, il presidente della Provincia di Campobasso, i vertici delle forze di polizia territoriali, dei Vigili del Fuoco, anche nazionali, della Direzione Regionale Scolastica, degli Enti proprietari delle strade e di “Molise Acque”, gestore della Diga di “Ponte Liscione”. Borrelli si è fatto interprete della vicinanza delle Istituzioni centrali al Molise. Prossimità, oggi anche fisica, che si è espressa, nell’immediato dell’evento sismico, con la tempestiva convocazione della Commissione Grandi Rischi e la sinergica collaborazione con la Prefettura di Campobasso, la Regione Molise e, per il loro tramite, con tutti i soggetti coinvolti sia nelle operazioni di soccorso e assistenza alle popolazioni colpite, sia nelle verifiche agli edifici pubblici e privati e alle infrastrutture viarie. “Non possiamo escludere che si possano verificare altre scosse, anche di più elevata intensità – ha detto il numero uno della Protezione Civile. – Chi non si sente sicuro nella propria abitazione può rivolgersi ai punti di assistenza allestiti per l’emergenza”. Sulle verifiche in corso, Borrelli ha informato che saranno stanziati fondi per intervenire sulle scuole che hanno subito danni. Nel corso dell’incontro sono state condivise le risultanze degli interventi attuati in favore delle persone ospitate nelle aree di raccolta individuate dai Comuni e dei sopralluoghi tecnici effettuati dai Vigili del Fuoco e dal Servizio regionale di Protezione Civile, oltre che dalla Provincia e dall’ANAS sulle strade di competenza, e da Molise Acque sull’invaso del Liscione. I dati analizzati rispecchiano l’intensa attività sinora svolta:
– sono state montate, complessivamente, 61 tende e provvisoriamente alloggiate circa 240 persone;
– sono state effettuate, dai Vigili del Fuoco, 472 verifiche con 45 interdizioni all’utilizzo, compresi alcuni edifici scolastici e di culto;
– è stato intensificato sul territorio l’impiego di personale delle forze di polizia, per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica nonché prevenire atti di sciacallaggio;
– vengono mantenuti attivi i presìdi della Polizia Stradale e dei Carabinieri lungo la viabilità alternativa su cui è stato deviato il traffico, dopo l’interdizione del viadotto di Ponte Liscione;
– i tecnici della Provincia e dell’ANAS sono impegnati quotidianamente, anche con squadre congiunte, come avvenuto per il ripristino della viabilità a Guardialfiera, alla soluzione di criticità che di volta in volta si determinano sulle arterie di rispettiva competenza al fine di garantire la sicurezza nella circolazione.
Per quel che concerne le verifiche in corso sul viadotto di Ponte Liscione, ancora interdetto al traffico, l’ANAS ha comunicato che domani si terrà una riunione tecnica ristretta per un’analisi delle risultanze delle stesse e per le definitive determinazioni volte a contenere il più possibile i disagi degli automobilisti. L’invaso della diga del “Liscione”, ancora costantemente monitorato, viene mantenuto in via precauzionale a livelli di sicurezza, garantendo comunque il regolare approvvigionamento idrico dei comuni. I risultati dei controlli ai viadotti saranno resi noti una volta terminati. Borrelli, nel ringraziare tutti i presenti per l’impegno sinora profuso nella gestione dell’emergenza, ha raccomandato di mantenere elevati i livelli di attenzione sull’evoluzione della situazione. Inoltre ha fornito ampia assicurazione sull’impegno del Dipartimento della Protezione Civile volto a favore l’accoglimento della richiesta dello stato di emergenza che sarà a breve inoltrata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:33 am, 09/16/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
78 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}