Sabato 25 agosto, con la Notte Bianca, avrà inizio il “Settembre Isernino 2018”, il cui cartellone è quanto mai pieno di eventi e si protrarrà fino al 30 settembre. Il programma è stato reso noto dall’assessore comunale Eugenio Kniahynicki: «E’ un cartellone davvero ricco – ha sottolineato. – Sono una quarantina di manifestazioni che includeranno concerti, archeologia, sport, editoria, convegni, mostre d’arte, tradizioni gastronomia e altro ancora. Ne saranno protagonisti intellettuali, pittori, musicisti, chef, scrittori e, soprattutto, le tante associazioni culturali che operano in città. Ci saranno momenti dedicati al merletto e al costume tradizionale, avremo celebri ospiti musicali, si potrà ricoprire la storia della città attraverso i siti archeologici e il ricordo di avvenimenti d’ogni genere, sarà dato spazio alla cinofilia, al motorismo e al ciclismo. Due giorni, inoltre – ha concluso Kniahynicki, – saranno riservati alla Festa della Protezione Civile». Da segnalare: il 9 settembre, il concerto di Eugenio Bennato; dal 2 al 30 settembre, la mostra d’arte del PACI (Premio Auditorium città di Isernia), il 2 settembre, la presentazione del volume “Storia della città antica di Isernia”; l’8 settembre il convegno sul bombardamento del 1943.
martedì 12 Agosto 2025 - 07:05:59 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata