Questa mattina, nella sede del Comune di Isernia, l’assessore comunale all’ambiente Domenico Chiacchiari, nel corso d’una conferenza stampa, ha illustrato i dettagli del progetto di riqualificazione della villa comunale. «Il progetto prevede il completo restyling della villa – ha esordito Chiacchiari. – Gli interventi più significativi riguarderanno il laghetto, che sarà dotato d’un impianto di riciclo dell’acqua e d’un casotto per le oche. La depurazione delle acque e la pulizia del sito sono da sempre le problematiche maggiori, giacché, allo stato attuale, occorre provvedere periodicamente anche cinque o sei volte in un anno, con costi che superano i 10mila euro. Pertanto, il nuovo impianto di depurazione risolverà tale questione. I bagni pubblici – ha continuato l’assessore – saranno autopulenti e installeremo delle telecamere esterne di controllo. L’area giochi sarà dotata di tappetino antitrauma e verrà arricchita con nuove strutture ludiche, mentre quelle già presenti saranno oggetto di manutenzione; inoltre aggiungeremo un’altalena per disabili. Altre opere di riqualificazione riguarderanno il verde, con interventi relativi alle fioriere, ai prati e agli alberi». La spesa impegnata per il restyling della villa è di 190.000 euro. I lavori inizieranno subito, già a settembre, e dureranno circa due mesi.
martedì 8 Luglio 2025 - 10:19:42 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo