Nell’ambito di una specifica operazione contro lo sfruttamento ed il favoreggiamento della prostituzione, la Polizia di Stato ha interrotto un’attività di meretricio esercitata in una abitazione privata di Campobasso. A seguito di varie segnalazioni di cittadini che avevano notato un notevole via vai di persone di sesso maschile e femminile, la Polizia ha predisposto specifici servizi di appostamento, facendo irruzione in una villetta situata nei pressi del cimitero cittadino dove sono stati identificati due cittadini rumeni (un uomo e una donna) intenti nell’attività di prostituzione. Con la “collaborazione” di un cittadino campobassano (il quale veniva ricompensato attraverso prestazioni sessuali per essersi attivato nel trovare l’abitazione e metterla a disposizione dei rumeni), i due, pubblicizzando le loro “performance” su un noto sito web di incontri, ricevevano i numerosi clienti che pagavano le prestazioni con cifre che andavano da 50 a 150 euro a seconda delle richieste. L’attività di meretricio esercitata nella casa di appuntamenti, che risultava particolarmente florida, è stata pertanto interrotta mentre l’immobile è stato restituito all’ignaro proprietario che era convinto di aver concesso in locazione la villa ad una persona che avrebbe dovuto abitarla con la sua famiglia. Sono in corso ulteriori indagini.
giovedì 10 Luglio 2025 - 08:25:36 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”