Stamane, in concomitanza con l’apertura delle scuole, le unità cinofile in forza al Comando Provinciale della G. di F. sono a lavoro nei principali punti sensibili del Capoluogo. Oltre mille le persone segnalate a vario titolo, delle quali circa centocinquanta per violazioni penali collegate al traffico di stupefacenti e ben quaranta spacciatori tratti in arresto. Questo è il bilancio di quattro anni di intensa attività antidroga svolta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Campobasso. L’attività di repressione ha consentito altresì il sequestro record (per il Molise) di oltre due tonnellate delle cosiddette droghe “leggere” (hashish e marijuana), circa due chili e mezzo di droghe “pesanti” (cocaina, eroina, altre droghe sintetiche) ed il sequestro di diverse piantagioni di canapa indiana per un totale di circa 400 piante. Particolare attenzione da parte delle Fiamme Gialle è stata posta nei riguardi del mondo giovanile. Sono stati svolti, nel solo ultimo triennio, con l’ausilio delle unità cinofile del Corpo, oltre sessanta controlli antidroga presso le scuole della provincia (su richiesta dei competenti dirigenti scolastici), accertamenti che hanno tra l’altro evidenziato, oltre al crescente consumo di sostanze stupefacenti da parte dei giovani studenti, anche attività di vero e proprio “spaccio” poste in essere nelle adiacenze delle strutture scolastiche stesse con la segnalazione alla competente A.G. di due studenti, ai sensi dell’art. 73 DPR 309/90.
giovedì 10 Luglio 2025 - 11:59:19 AM
News
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
- Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti