Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Disoccupazione, Costalli (Mcl): ‘Abbiamo bisogno di infrastrutture non di assistenzialismo’

Disoccupazione, Costalli (Mcl): ‘Abbiamo bisogno di infrastrutture non di assistenzialismo’

0
Di MoliseTabloid il 16 Settembre 2018 Attualità

Il Molise, secondo lo studio promosso da Eurostat, è al secondo posto tra le singole regioni dell’Europa per la disoccupazione a lungo termine, pari al al 71,8% (sul totale dei disoccupati). La piccola regione italiana, 300 mila abitanti, è seconda solo alla colonia francese Mayotte. La notizia è stata riportata in un articolo dal Corriere della sera, che offre uno sguardo impietoso di questo territorio. Si parla poco del Molise, quando accade che la stampa nazionale si interessa alla piccola regione, l’analisi non è mai positiva. I dati sono reali, ma non si evidenziano a sufficienza gli elementi positivi di una realtà che invece sta lottando per sopravvivere. Soprattutto l’associazionismo cattolico manifesta, negli ultimi anni, segni di grande vitalità. In particolare il Movimento Cristiano Lavoratori si sta impegnando molto per questo territorio e per il sud d’Italia in generale. «Da anni cerchiamo di richiamare l’attenzione dei governi che si sono succeduti sulle condizioni del nostro Mezzogiorno», ha detto il presidente di Mcl. «Troppo tempo si è perso finora e troppo continua a perdersi: dal crollo degli investimenti responsabilità del precedente governo, assistiamo oggi a sole chiacchiere di carattere assistenziale proprio dal governo che aveva impostato la campagna elettorale sul Mezzogiorno, e che il Sud pieno di speranze ha premiato con tanti voti». Secondo Costalli, «il Sud non ha bisogno di provvedimenti assistenziali, ha bisogno di infrastrutture che portino investimenti e lavoro, favoriscano il turismo e di un trasporto celere dei prodotti di qualità in agricoltura. Creare alta velocità ferroviaria, un sistema aeroportuale, banda ultra larga, università, centri di ricerca, start-up innovative; lavorare sulla competitività delle imprese offrendo opportunità di investimento anche attraverso politiche che incentivino le assunzioni a tempo indeterminato; creare nuovi posti di lavoro; ripristinare un sistema di legalità forte, contrastando con tutti i mezzi e le risorse necessarie la criminalità organizzata e la corruzione che di fatto sono un freno allo sviluppo dei territori: di questo ha bisogno il Mezzogiorno per non sprofondare. Tutto questo è compito delle istituzioni: ma è solo con politiche adeguate e fatti concreti che si possono realizzare, le chiacchiere sono utili solo alle campagne elettorali. Il nostro Mezzogiorno – ha concluso il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori – non può più permettersi di sprecare altro tempo, altrimenti rischia di crollare irrimediabilmente in un baratro da cui difficilmente sarà possibile uscire». In Molise l’MCL nazionale ha fatto importanti investimenti, ampliando i servizi di Patronato, con il rafforzamento della sede provinciale, intensificando la presenza sul territorio con l’apertura della sede di Termoli ed Isernia, e rafforzando la presenza nei piccoli Comuni, dove i collaboratori di MCL offrono servizi alla popolazione, soprattutto anziana, che vive grosse difficoltà a raggiungere i centri più grandi. Un impegno che sfugge a logiche economistiche e che diventa concreta attuazione dei principi della Dottrina Sociale Cristiana. Da luglio 2018 l’impegno di MCL per i giovani e il lavoro si è intensificato con la l’adesione dell’Associazione della Diocesi di Termoli Larino “un Paese per Giovani” al Movimento Cristiano Lavoratori. La realtà diocesana si è infatti trasformata in Circolo MCL ampliando la gamma dei servizi offerti al territorio. Obiettivo del progetto è aiutare le persone ad inserirsi nel mondo del lavoro, attraverso una formazione ed un accompagnamento personalizzato. Tante le attività concrete già realizzate: 12 botteghe di mestiere con tirocini finanziati al 100% per 6 mesi; 25 tirocini formativi finanziati parzialmente; 5 tirocini per immigrati “Minori non accompagnati”; 2 tirocini in azienda finanziati per 2 detenuti (prima associazione a finanziare un tirocinio di integrazione al lavoro di detenuti) e molto altro. “Un segnale forte di presenza sul territorio delle organizzazioni cattoliche che sono attente ai problemi dei giovani e del mondo del lavoro” ha dichiarato Costalli, in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Termoli, “che non si arroccano nel privato e non si arrendono alle difficoltà del Paese. Io credo che lavorando sul territorio si possa recuperare la fiducia della gente e delle nuove generazioni”. La formazione socio politica rimane un elemento essenziale dell’azione di MCL sul territorio, su cui si è puntato da sempre. Verranno promossi quattro percorsi formativi, in collaborazione con la Chiesa locale, nei principali centri del Molise: Termoli, Isernia, Trivento e Campobasso che avranno un momento di sintesi nel Seminario Nazionale MCL di Senigallia. Anche su sollecitazione dei vertici nazionali, l’impegno sarà anche quello di stimolare i credenti all’impegno socio politico: la forma più alta di carità sociale.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:02 am, 05/19/2025
temperature icon 12°C
poche nuvole
89 %
1020 mb
9 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 19%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}