Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:24:54 PM
News
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
  • Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
  • Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
  • Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
  • Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
  • Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
  • Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
  • Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Imprese femminili straniere, Molise al primo posto. Bene anche le under 35

Imprese femminili straniere, Molise al primo posto. Bene anche le under 35

0
Di MoliseTabloid il 18 Settembre 2018 Attualità
img

Un’impresa femminile su dieci parla straniero, una “lingua” sempre più diffusa nel panorama imprenditoriale italiano. Sono aumentate in un anno del +3,7% le attività di business guidate da donne immigrate che portano a quota 143mila il numero di queste imprese registrate a giugno 2018. Le imprese femminili straniere si distinguono anche per la prevalenza di under 35 al comando, pari in questo caso al 19,4% (contro l’11,9% delle imprese totali guidate da donne). A essere più intraprendenti sono soprattutto le cinesi, le rumene e le marocchine che insieme pesano il 41% sul tessuto imprenditoriale femminile straniero. E’ quanto emerge dalla fotografia diffusa dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, secondo cui la componente straniera guidata da donne rappresenta il 10,7% delle quasi 1 milione 335mila imprese rosa in Italia. Lombardia, Lazio e Toscana sono le regioni con il numero più elevato di iniziative femminili straniere in Italia, oltre 57.000 imprese ovvero il 40% di quelle complessivamente fondate da imprenditrici immigrate.

Molise al primo posto per imprese femminili straniere. Guardando, invece, all’incidenza delle iniziative straniere femminili sul totale delle imprese straniere la classifica regionale vede in testa il Molise, con il 35,8%, seguita dalla Basilicata (35,2%) e dall’Abruzzo (31,5%). Sono 776 le imprese guidate da immigrate, su un totale di 2.166 imprese straniere. Anche guardando al dato provinciale, le nostre provincie si collocano nei primi 10 posti (su 107 province considerate). Ma il Molise non si distingue solo per questo. Confermato anche per il primo semestre del 2018 il più alto tasso di femminilizzazione delle imprese. Quasi 28 imprese ogni cento sono guidate da donne, portando la compagine di imprese femminili a quota 9.901. Ottimo risultato (siamo la sesta regione in Italia) anche per la presenza di imprese femminili giovanili (under 35), grazie ad un risultato del 30,37%: nella nostra regione sono a questo punto 1.076 le giovani imprenditrici. Analizzando i dati provinciali, le due provincie molisane si collocano comunque nei primissimi posti della classifica, con il capoluogo che precede Isernia di una sola posizione per quanto riguarda il tasso di femminilizzazione delle imprese. Risultati, questi, che testimoniano una grande vitalità del tessuto economico della regione e hanno un importante risvolto sociale in relazione a categorie tradizionalmente ritenute “deboli” quali le donne e i giovani. Categorie che la Camera di Commercio del Molise vuole continuare a supportare, al fine di migliorare ulteriormente la presenza di imprese femminili e giovanili e consolidare le esperienze di recente nascita.

Prorogati i termini del bando ‘Premio impresa femminile’. Al fine di garantire la massima partecipazione all’iniziativa da parte delle imprese molisane, sono stati prorogati sino al 20 novembre 2018 i termini per la partecipazione al Bando “Premio impresa femminile della Camera di Commercio del Molise – 1^ edizione – 2018”. Il Bando, elaborato sulla base della proposta del Comitato Imprenditoria femminile, ha lo scopo di premiare il talento femminile nell’ottica di un cambiamento culturale e sociale del “modo di fare impresa” e di valorizzare l’impresa femminile che ha saputo coniugare creatività, innovazione e tecnologia, incoraggiando nel contempo giovani donne a promuovere idee e progetti originali per la qualificazione/promozione del territorio molisano. Prevista infatti non solo la categoria “imprese femminili” ma anche la categoria “giovani imprese femminili”. La partecipazione, inoltre, è prevista non solo sul candidatura volontaria ma anche su segnalazione delle Associazioni di categoria. Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito istituzionale della Camera di Commercio del Molise.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:24 pm, 09/17/2025
temperature icon 24°C
cielo coperto
62 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}