I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campobasso hanno denunciato in stato di libertà un uomo di Pietracatella per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio ai sensi dell’art. 73 co. 5 del DPR 309/90. Difatti, l’uomo, che si trovava a bordo del proprio veicolo, veniva fermato ad un posto di controllo effettuato dall’Aliquota Radiomobile del Reparto e sottoposto a controllo dei documenti di guida e di circolazione. Non è sfuggito però, ai militari operanti il repentino cambio di atteggiamento da parte del fermato il quale, vistosi controllato, ha cominciato ad innervosirsi e ad agitarsi, come se stesse per l’appunto nascondendo qualcosa. I Carabinieri, insospettitisi, hanno proceduto ad una perquisizione veicolare e trovando occultati all’interno del vano porta oggetti 6.5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, confezionata in due bustine di cellophane. Dopo aver esteso la perquisizione anche sulla sua persona, il fermato è stato accompagnato presso il Pronto Soccorso del locale Ospedale Cardarelli ove è stato sottoposto ad esami di laboratorio che hanno confermato l’assunzione di sostanza stupefacente. Condotto presso la Caserma Carabinieri di Via Mazzini, gli è stata ritirata la patente di guida e l’autovettura sottoposta a sequestro penale ai fini della confisca, quest’ultima poi affidata ad un custode. La sostanza stupefacente, sequestrata, verrà analizzata dai Carabinieri del LASS (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti) di Foggia, al fine di accertare il numero di dosi che sarebbero state ricavate una volta “tagliate”, nonché quanto avrebbero fruttato appena rivendute nelle piazze di spaccio.
sabato 24 Maggio 2025 - 06:49:38 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo