I Carabinieri della Stazione Forestale di Riccia hanno proceduto all’esecuzione di una misura cautelare reale emessa dal Tribunale del Riesame di Campobasso nei confronti di due imprenditori agricoli molisani. Le indagini sono state espletate dagli stessi militari e coordinate dalla Procura di Campobasso. Sono stati sottoposti a vincolo beni nella disponibilità degli indagati per un valore complessivo pari a 28.825,67 euro, costituenti il profitto del reato di truffa ai danni dell’Agea, finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. Gli accertamenti effettuati hanno consentito di ricostruire la condotta fraudolenta, finalizzata ad ottenere l’indebito versamento di contributi per l’agricoltura, nonché gli artifici ed i raggiri realizzati per indurre in errore gli organi competenti mediante prestazione di titoli simulati e false attestazioni. L’attività si inserisce nel contesto delle linee di intervento della Procura di Campobasso volte alla repressione dei reati da realizzarsi non soltanto intervenendo sui presunti autori ma anche aggredendo i beni che ne costituiscono il profitto. Questo in un’ottica di deterrenza e di recupero alla collettività di quanto illecitamente acquisito.
domenica 2 Novembre 2025 - 03:43:59 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



