I Carabinieri della Stazione Forestale di Riccia hanno proceduto all’esecuzione di una misura cautelare reale emessa dal Tribunale del Riesame di Campobasso nei confronti di due imprenditori agricoli molisani. Le indagini sono state espletate dagli stessi militari e coordinate dalla Procura di Campobasso. Sono stati sottoposti a vincolo beni nella disponibilità degli indagati per un valore complessivo pari a 28.825,67 euro, costituenti il profitto del reato di truffa ai danni dell’Agea, finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. Gli accertamenti effettuati hanno consentito di ricostruire la condotta fraudolenta, finalizzata ad ottenere l’indebito versamento di contributi per l’agricoltura, nonché gli artifici ed i raggiri realizzati per indurre in errore gli organi competenti mediante prestazione di titoli simulati e false attestazioni. L’attività si inserisce nel contesto delle linee di intervento della Procura di Campobasso volte alla repressione dei reati da realizzarsi non soltanto intervenendo sui presunti autori ma anche aggredendo i beni che ne costituiscono il profitto. Questo in un’ottica di deterrenza e di recupero alla collettività di quanto illecitamente acquisito.
giovedì 4 Settembre 2025 - 07:54:05 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli