Anche quest’anno è stato avviato il progetto “Train… to be cool”, l’iniziativa che porta la Polizia Ferroviaria nelle scuole per promuovere la sicurezza in ambito ferroviario. Solo lo scorso anno il progetto ha consentito di raggiungere ben 5.373 studenti per un totale di 66 incontri in varie scuole dislocate in Puglia, Basilicata e Molise, le tre regioni di competenza compartimentale. “Train…to be cool” è un progetto ideato dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che, in sinergia con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, prevede momenti d’incontro e dialogo fra i docenti e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori e gli operatori della Polizia Ferroviaria. L’obiettivo è stimolare nei giovani la consapevolezza dei rischi presenti nello “scenario ferroviario”, contrastare gesti pericolosi come lancio sassi contro i treni e posa massi sui binari, che costituiscono anche gravi reati, e diffondere tra di loro la cultura della legalità e della sicurezza, sensibilizzandoli per la propria ed altrui incolumità. Gli incontri svoltisi nelle precedenti edizioni hanno suscitato il vivo interesse da parte degli studenti che hanno apprezzato l’iniziativa della Specialità sui temi della sicurezza, ma anche in relazione all’attività di rintraccio delle persone e tutela degli individui disagiati presenti in stazione. Fra le opportunità c’è anche la possibilità di avere una lezione di “Train to be cool” in treno, per i ragazzi che usano il mezzo ferroviario nelle gite scolastiche.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:53:36 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  