Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:22:17 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Bando periferie, M5S non vota l’odg ‘sblocca fondi’. Sedici consiglieri sbottano: ‘Scorretti e antidemocratici’

Bando periferie, M5S non vota l’odg ‘sblocca fondi’. Sedici consiglieri sbottano: ‘Scorretti e antidemocratici’

0
Di MoliseTabloid il 22 Settembre 2018 Amministrativa, Attualità, Campobasso
img

A Palazzo San Giorgio si è svolto il Consiglio monotematico richiesto da vari consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, con primi firmatari Bucci e Pilone, affinchè l’assise venisse messa al corrente in merito alle decisioni assunte dal Governo di bloccare i fondi destinati al cosiddetto bando “La Periferia come centro”. E’ stata invitata anche l’intera delegazione parlamentare molisana ma sono stati presenti solamente gli onorevoli Occhionero e Federico. In aula si è ribadita l’essenzialità di tale finanziamento, di circa 18 milioni di euro destinati a ricucire il tessuto urbano della città di Campobasso, dall’area di Selva Piana fino a risalire verso il mercato coperto. Le opere avrebbero riguardato il rifacimento di quest’ultimo manufatto oltre alla scuola “Notte”, la realizzazione di reti fognarie e pista ciclopedonale. Il recente emendamento approvato al Senato e non modificato dalla Camera dei Deputati in merito al Decreto “milleproroghe” sospende fino al 2020 i finanziamenti per le 96 città, ritenendo che dovranno essere valutati attentamente i relativi progetti per capire se e in che modo rispondano davvero alla funzione di rilancio delle periferie prevista dal bando. La preoccupazione dell’assise cittadina riguarda il forte danno allo sviluppo territoriale cittadino, che verrebbe privato di una opportunità economica fondamentale per il rilancio urbanistico e viario locale. Nel corso della seduta i consiglieri comunali Pilone, Bucci, Cancellario, D’Anchise, D’Elia, Di Giorgio, Di Renzo, Durante, Fasolino, Iafigliola, Landolfi, Massarella, Montanaro, Sanginario, Sarli e Viola oltre al sindaco, avendo appreso che nella giornata del 20 settembre nella Conferenza Unificata il Governo non ha rispettato gli impegni presi con ANCI circa lo sblocco dei fondi destinati al Bando per le periferie, con la conseguente decisione di ANCI di sospendere qualsiasi relazione istituzionale con il Governo, hanno approvato all’unanimità un ordine del giorno impegnando il sindaco e la giunta a perseguire tutte le strade possibili per la difesa dei fondi previsti e assegnati alla città di Campobasso secondo la convenzione sottoscritta a Roma in merito al Bando per le periferie. I consiglieri sottolineano anche la scorrettezza istituzionale e la antidemocraticità di tutti i consiglieri del Movimento 5 Stelle che nonostante abbiano dichiarato di avere a cuore le sorti della città nei fatti però non hanno votato l’ordine del giorno dichiarando di non partecipare alla relativa votazione.

Federico: “Fondi presto a disposizione, le risorse rischiavano di restare bloccate comunque”. “I Comuni hanno bisogno di ossigeno, dopo tanti anni di tagli e sacrifici”, ha detto Antonio Federico del Movimento 5 Stelle, intervenendo a Palazzo San Giorgio. “Nel Milleproroghe abbiamo sbloccato un miliardo di euro per i Comuni in avanzo di bilancio che in questo modo potranno rilanciare gli investimenti in opere e servizi pubblici già da quest’anno. Con il Bando Periferie, invece, innanzitutto abbiamo garantito da subito i finanziamenti ai primi 24 progetti classificati e nel prossimo triennio finanzieremo anche tutti gli altri progetti in fase avanzata (esecutiva), inserendo una norma ad hoc nel prossimo provvedimento utile. Infine nei 60 giorni successivi all’approvazione del decreto Milleproroghe avvieremo un monitoraggio per valutare i progetti che ancora non sono in fase avanzata. In questo modo i Comuni torneranno a vedere la luce. Sul Bando Periferie, tra l’altro, ricordo che il precedente governo aveva finanziato solo metà dell’importo complessivo, quindi si trattava di promesse più che di risorse realmente a disposizione anche perché con molti progetti presentati devono ancora essere valutati e quindi i fondi non sarebbero stati spesi in tempi brevi. Tuttavia nelle condizioni economiche attuali non possiamo permetterci di tenere fermi centinaia di milioni di euro, per questo li abbiamo messi a disposizione da subito a tutti i Comuni che abbiano un avanzo di amministrazione. Tornando ai numeri. In questa prima fase abbiamo garantito i 500 milioni necessari al finanziamento dei 24 progetti del bando già approvati. Per gli altri 96 progetti (1,6 miliardi di euro totali), come detto quelli esecutivi verranno finanziati tramite una norma ad hoc mentre gli altri saranno monitorati nei prossimi mesi. I fondi per questi ultimi (800 milioni di euro) verranno recuperati dopo la convocazione della Conferenza Unificata che unisce Stato, Regioni e Comuni, nella quale verrà superata anche l’incostituzionalità della legge precedente che aveva dato il via al Bando Periferie (Governo Renzi, 2016). Una sentenza della Corte Costituzionale del marzo 2018 ha dichiarato illegittimo l’art.1 comma 140 della legge 11 dicembre 2016 “nella parte in cui non prevede un’intesa con gli enti territoriali in relazione ai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardanti settori di spesa rientranti nelle materie di competenza regionale”. In sostanza l’articolo viola il principio di sussidiarietà, perché attribuisce a Stato e Comuni funzioni appartenenti alle Regioni (come spendere i soldi del fondo nel caso di spese riguardanti ambiti di competenza regionale). L’intoppo in Conferenza Unificata non può fermare l’interlocuzione con i Comuni che sono certo riprenderà presto. Resta intatta la volontà del Governo di proseguire questo percorso e raggiungere l’obiettivo e resta in piedi la volontà del premier Giuseppe Conte di inserire nel primo decreto utile (successivo alla conversione del Milleproroghe) una norma che di fatto conceda ai Comuni di recuperare la realizzabilità dei progetti già in fase avanzata. Alla luce di tutto questo, è quindi possibile tracciare la strada del Comune di Campobasso. Ad oggi il Comune capoluogo ha approvato solo due progetti esecutivi degli otto interventi complessivi previsti dal bando: quelli della pista ciclopedonale e degli orti botanici. In base agli interventi normativi proposti dal Presidente, questi due progetti esecutivi sarebbero senz’altro salvi. Per gli altri sei invece innanzitutto sarà prevista la convocazione della Conferenza Unificata per superare il profilo di incostituzionalità che avrebbe comunque impedito di utilizzare i fondi del bando originale del 2016. Poi, una volta entrato in vigore il decreto in cui verrà inserito il correttivo, sarà avviato il monitoraggio e i progetti che riusciranno a passare alla fase esecutiva saranno regolarmente finanziati. Prima che parlamentare sono cittadino di Campobasso e già solo per questo sono dalla parte di chi vuol difendere i 18 milioni di euro destinati alla città”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:22 pm, 07/04/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
75 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:32 am
Tramonto: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}