Le iniziative per l’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari entrano nel vivo nella “due giorni” organizzata dalla Regione Molise in collaborazione con l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese (ICE), nell’ambito del Piano Export Sud 2 per la promozione delle imprese meridionali. Gli appuntamenti con gli operatori internazionali, riservati alle aziende di Molise, Abruzzo e Sardegna del settore agroalimentare, avranno luogo a Termoli: il primo, lunedì pomeriggio, nella Sala convegni dello Stabilimento Cala Sveva; il secondo, nella giornata di martedì, presso l’Hotel Meridiano. Un seminario specializzato sulla promozione dei prodotti e sulle tecniche di inserimento nei mercati europei introdurrà gli incontri bilaterali che ogni azienda aderente avrà direttamente con operatori e buyers provenienti dall’Europa centro-orientale, dal Regno Unito e dal Medio Oriente. L’iniziativa si inserisce nell’attuale contesto, in cui lo stile alimentare italiano si sta affermando con sempre maggiore forza nei mercati tradizionali contribuendo, anche con le peculiarità delle produzioni regionali, a dare riconoscibilità all’Italian life style e alla dieta mediterranea. Aprirà il seminario al Cala Sveva il presidente della Regione Molise, Donato Toma, che interverrà sul tema “L’internazionalizzazione delle imprese nelle strategie del governo regionale”. Seguiranno i saluti di Vincenzo Cotugno, assessore regionale allo Sviluppo economico, e del segretario di Confartigianato Molise, Marco Zollo. Spazio, poi, alla sessione tecnica con Danila Alfano sui servizi dell’ICE, Mauro Pasqualucci sui prodotti di SACE/SIMEST per l’internazionalizzazione, Achille Bianchi sul marketing internazionale e Simone Di Leginio sulla contrattualistica internazionale.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:50:37 PM
News
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”