Si va avanti speditamente con le procedure propedeutiche che porteranno alla costituzione della Zona economica speciale “Adriatica” insieme alla Regione Puglia. Convocata dal presidente della Regione Molise Toma, si è tenuta una riunione a Palazzo Vitale con il partenariato economico e i sindacati. Presenti anche gli assessori Cotugno e Niro, alcuni consiglieri regionali e le competenti strutture regionali. Nel corso dell’incontro sono state ribadite le finalità delle Zone economiche speciali che, in definitiva, sono quelle di favorire la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari, amministrativi per lo sviluppo delle imprese già operanti, nonché per l’insediamento di nuove imprese in zone prossime a porti, aree retroportuali, piattaforme logistiche. Si è discusso anche di come ripartire la superficie di 516 ettari di territorio molisano da destinare a Zes, in che modo organizzare la semplificazione amministrativa e di accelerare sui tempi attraverso la predisposizione di un cronoprogramma stringente. «L’incontro – ha affermato il presidente Torna – è stato un momento utile di confronto che da un lato ha fornito agli operatori economici tutte le informazioni necessarie per il proseguimento dell’iter costitutivo della Zes, dall’altro è servito a raccogliere indicazioni e suggerimenti da parte dei soggetti direttamente interessati. Un percorso di condivisione delle strategie – ha detto ancora – che dovrà tenere conto delle istanze che provengono dall’imprenditoria locale. La mission che intendiamo attuare ci dovrà consentire di lavorare in modo coordinato con le altre azioni che abbiamo messo in campo. Un modello – ha concluso il governatore – che ritengo vada applicato a tutta l’attività programmatoria regionale».
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:32:57 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”