Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 08:13:30 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Istituzione Parco archeologico di San Vincenzo e lotta alle discriminazioni, presentate due pdl

Istituzione Parco archeologico di San Vincenzo e lotta alle discriminazioni, presentate due pdl

0
Di MoliseTabloid il 27 Settembre 2018 Amministrativa
img

I consiglieri regionali Paola Matteo, Aida Romagnuolo, Filomena Calenda, Salvatore Micone, Antonio Tedeschi, Gianluca Cefaratti, Nicola Eugenio Romagnuolo, Eleonora Scuncio, Quintino Pallante e Massimiliano Scarabeo hanno presentato una proposta di legge titolata “Legge Quadro contro ogni forma di discriminazione per l’affermazione dell’uguaglianza”. L’iniziativa legislativa, come si legge nell’articolo 2, si pone l’obiettivo di rimuovere ogni forma di discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle persone, in particolare delle bambine, delle ragazze e delle donne, nonché ogni forma di disuguaglianza che di fatto limiti la libertà, impedisca il pieno sviluppo della personalità e l’effettiva partecipazione alla vita politica, economica e sociale della regione. Obiettivo della proposta di legge è inoltre valorizzare la differenza di genere e affermare la specificità, la libertà e l’indipendenza femminile per il raggiungimento della parità giuridica e sociale tra donne e uomini. Tali iniziative verranno portate avanti, si legge nel comma 4 dell’art. 1, con il metodo della collaborazione istituzionale e nel rispetto dei principi di coordinamento, cooperazione e di sussidiarietà tra i livelli di governo. Si promuovono inoltre collaborazioni con gli organismi di parità e pari opportunità e si favorisce la partecipazione delle parti sociale ed economiche interessate alle politiche per la parità e contro le discriminazioni di genere attraverso un costante confronto. Il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha assegnato la proposta di legge per l’avvio dell’esame di rito alla IV Commissione, Servizi sociali, competente per materia. “Istituzione del Parco Archeologico Storico Naturale del Sito di San Vincenzo al Volturno” è invece il titolo della proposta di legge presentata dai consiglieri regionali Massimiliano Scarabeo, Andrea Di Lucente, Gianluca Cefaratti, Filomena Calenda, Salvatore Micone, Paola Matteo, Quintino Pallante, Eleonora Scuncio, Vittorino Facciolla, Micaela Fanelli, Antonio Tedeschi, Nicola Eugenio Romagnuolo, Armandino D’Egidio e Aida Romagnolo. Con la PdL la Regione Molise, come si legge nell’art. 1, riconosce il carattere archeologico storico-artistico-naturale del patrimonio del sito dell’antica Abbazia di San Vincenzo al Volturno e le specificità ambientali del territorio in cui esso ricade. L’iniziativa legislativa, in conseguenza, istituisce il “Parco archeologico storico-naturale del sito di San Vincenzo al Volturno”. Tra le principali finalità del Parco, come si specifica nell’art. 2, vi sono: la salvaguardia, valorizzazione e gestione delle testimonianze materiali del complesso monastico di San Vincenzo al Volturno; la protezione degli ecosistemi naturali; la salvaguardia di biotipi e di formazione geologiche, geomorfologiche, speleologiche di rilevante valore preistorico, storico, scientifico, culturale, didattico scenico e paesaggistico; la tutela della qualità di corsi d’acqua e dei sistemi idrici; la promozione e l’organizzazione della fruizione turistica; l’educazione alla conservazione della natura attraverso la conoscenza degli ambienti naturali e la visita orientata alle aree protette. Il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone, ha assegnato la proposta di legge per l’avvio dell’esame di rito alla IV Commissione, Servizi sociali, competente per materia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:13 pm, 07/03/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
71 %
1021 mb
9 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}