Close Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì, Maggio 14
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Alternanza scuola-lavoro, studenti ‘vestono’ da Guardie Costiere. Firmato protocollo

Alternanza scuola-lavoro, studenti ‘vestono’ da Guardie Costiere. Firmato protocollo

0
Di MoliseTabloid il 28 Settembre 2018 Attualità, Termoli

In concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico dell’Istituto Statale d’Istruzione Secondaria “Federico Svevia” di Termoli, la Professoressa Maria Chimisso, Dirigente Scolastico, ed il Capitano di Fregata (CP) Francesco Massaro, Comandante della Capitaneria di porto di Termoli, alla presenza di studenti e docenti, hanno proceduto alla sottoscrizione di specifico Protocollo d’intesa con il quale hanno inteso dare avvio ad un comune percorso collaborativo in tema di didattica studentesca sulle professioni marittime e sulle tematiche afferenti il lavoro marittimo in genere, secondo il vigente modello di interrelazione tra amministrazioni denominato “alternanza scuola – lavoro”. Attraverso detto modello collaborativo la Capitaneria di porto si impegna ad accogliere a titolo gratuito presso le sue strutture gli alunni indicati in alternanza scuola lavoro su proposta dell’istituzione scolastica, nei tempi e nei modi indicati da uno specifico progetto formativo/operativo concordato e pianificato, per assicurare loro l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Detta iniziativa, che si inserisce nel solco di un già consolidato, intercorrente legame di stretta cooperazione che ha dato luogo ad importanti iniziative di carattere divulgativo culturale in materia di istruzione e formazione è rivolta agli studenti delle Classi IV e V che saranno impegnati in attività tecnico-operative sull’organizzazione e compiti nonché sulle tipiche attività della Guardia Costiera, costantemente impegnata sul fronte della salvaguardia della vita umana in mare, la protezione dell’ambiente marino e costiero e nell’attività di vigilanza sull’intera filiera della pesca marittima, dalla tutela delle risorse a quella del consumatore finale. I discenti parteciperanno, in maniera attiva, alle quotidiane attività degli uffici Tecnico-Amministrativi, di Sicurezza della Navigazione e, soprattutto, della Gente di mare, di particolare interesse per i giovani in procinto di affacciarsi nel mondo del lavoro. L’auspicio di tale iniziativa è che tali attività rappresentino per gli studenti, che hanno la possibilità di misurarsi con i valori positivi di un contesto che educa al rispetto delle regole e del mare come patrimonio da difendere e tutelare, un salto di qualità per la loro formazione, affinché possano affrontare al meglio e preparati il complesso mondo del lavoro.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Ultimi articoli

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025

Ferrovie, approvati due atti di indirizzo: lavori elettrificazione entro il 2026 e riapertura Campobasso-Termoli

13 Maggio 2025

Trasporti ferroviari, Gravina: “Da RFI e Ministero due versioni opposte. Ora la Regione sia garante della trasparenza”

13 Maggio 2025

Club Isernia Inner Whell, premio al Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

13 Maggio 2025

Nuovo Paino Sociale, Cgil: “Lavoratori e lavoratrici devono essere centrali anche nel dibattito pubblico”

13 Maggio 2025

Stipendi pagati in ritardo, Petracca: “Colpa di un contenzioso con la Regione. Continuiamo a lavorare in silenzio”

13 Maggio 2025

Guardia di Finanza, il Colonnello Franco Tuosto lascia il Comando provinciale di Isernia

13 Maggio 2025

Fiamme oro di Campobasso, medaglia d’argento ai Campionati italiani under 15 e Master di lotta

13 Maggio 2025

Schianto mortale con la moto, cittadina scrive a Provincia e Prefetto: “Strada troppo pericolosa”

13 Maggio 2025

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}