Questa mattina, nel cimitero di Isernia, per iniziativa dell’amministrazione comunale, si è proceduto allo scoprimento d’una tabella in ricordo della famiglia Jadopi. La sobria cerimonia si è svolta davanti alla ‘Tomba Jadopi’. Erano presenti il sindaco Giacomo d’Apollonio, gli assessori Eugenio Kniahynicki e Sonia De Toma, la consigliera comunale Vittoria Succi, il commissario del Museo Civico Duilio Vigliotti e il direttore della biblioteca comunale Gabriele Venditti. Il panello ripropone le iscrizioni poste sulle tombe di Stefano Jadopi (1813-1872), Olimpia De Lellis (1812-1867) e Francesco di Paola Jadopi (1841-1860), custodite fino al 26 gennaio 1965 nella cappella votiva di famiglia, un tempo esistente al margine di quello che oggi è corso Risorgimento. Le lapidi furono rimosse il 23 gennaio 1965. Le salme del giovane Francesco Jadopi, del padre Stefano, della madre Olimpia e del nonno Vincenzo (padre di Stefano) furono esumate e ispezionate, quindi trasferite nell’attuale tomba di famiglia fino ad oggi restata nell’oblio. La cappella votiva venne demolita il 9 marzo del 1965.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:45:15 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia