In occasione della terza edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (1 – 7 ottobre 2018) l’AID Associazione Italiana Dislessia – sezione di Campobasso – organizza un incontro riservato a genitori e docenti. “Dall’identificazione precoce all’intervento riabilitativo del DSA, gestione del disturbo tra clinica, didattica e prospettive normative”, questo il titolo dell’appuntamento che si svolgerà venerdì 5 ottobre dalle 15 alle 17.30, nell’Aula Magna del Liceo Cuoco di Isernia, in via Leopardi 1. Questo nel dettaglio il programma degli interventi: dalle 15.30 alle 16.30 “Favorire la continuità didattica tra scuola dell’infanzia e scuola primaria: dall’identificazione precoce alla formulazione di percorsi specifici di potenziamento in ambito clinico e scolastico”. Presentazione e analisi dei risultati di un progetto pilota di potenziamento delle abilità visuo-spaziali, con le relazioni di Fabrizio Catutillo, logopedista, e Angela Di Burra, insegnante e psicologa dell’età evolutiva. A seguire si parlerà di “Tutele normative in materia di DSA” con l’avvocato Carmelina Salvatore. A conclusione il dibattito con i relatori. Per partecipare all’incontro, gratuito, è possibile iscriversi sul sito internet www.campobasso.aiditalia.org o direttamente all’ingresso.
martedì 12 Agosto 2025 - 12:32:15 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata