Al termine di attività d’indagine coordinata dal Procuratore della Repubblica Dottor Nicola D’Angelo, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Provinciale di Campobasso hanno deferito in stato di libertà otto persone per il reato di riciclaggio, a cui è stato notificato nei giorni scorsi l’avviso di conclusione indagini preliminari. I fatti risalgono ai primi mesi del 2017, allorquando due pregiudicati napoletani, in possesso di diversi vaglia postali clonati, per un valore complessivo di € 55.000,00, attraverso l’intermediazione di un soggetto censurato residente a Bojano, si sono avvalsi della complicità di un 36enne di Bojano che dopo aver ricevuto i vaglia postali provenienti da delitto, provvedeva a negoziarli ed a compiere operazioni bancarie in modo tale da incassare le somme di denaro illecitamente ottenute. Successivamente il denaro, attraverso plurime operazioni bancarie, quali bonifici, giroconti e prelievi in contanti, effettuati su vari conti correnti d’appoggio, veniva fatto confluire sui conti correnti indicati ai due pregiudicati napoletani. All’attività delittuosa, dietro compenso di somme di denaro , hanno preso parte anche ulteriori 4 soggetti di cui tre residenti a Bojano e una a Napoli, che percettori finali delle somme di denaro di provenienza delittuosa lo trasferivano attraverso operazioni effettuate al fine di riciclare il denaro ostacolandone l’identificazione della sua provenienza delittuosa.
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:12:01 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”