Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:30:03 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Ordigno sotto un’auto, la malavita locale fa un ‘salto di qualità’

Ordigno sotto un’auto, la malavita locale fa un ‘salto di qualità’

0
Di MoliseTabloid il 10 Ottobre 2018 Cronaca, In Primo Piano, Termoli
img

Una minaccia scritta sul muro o su una porta di ingresso, uno sfregio, nei casi più estremi una bomba carta fatta esplodere davanti a un’abitazione o un’attività commerciale. A questo era abituata la popolazione molisana – se la parola abitudine è pertinente, dal momento che parliamo pur sempre di episodi saltuari – quando si aveva l’impressione che era in atto un’azione intimidatoria o ritorsiva nei confronti di specifiche persone. Vuoi per questioni personali, vuoi per interessi legati all’ambiente della malavita, fatti del genere destavano ormai più curiosità che preoccupazione, e soprattutto si aveva la percezione che nessun altro dovesse essere coinvolto e che dovesse farsi male. L’episodio avvenuto in via Pertini, a Termoli, poco prima delle 2 nella notte fra lunedì e martedì cambia lo scenario e gli “spettatori” molisani temono che la trama non sarà più così scontata. Qui non parliamo di camion dati alle fiamme e di locali e stabilimenti incendiati, episodi che peraltro hanno già allarmato i residenti sul continuo rischio delle infiltrazioni malavitose dalle regioni limitrofe. Qui parliamo probabilmente di esplosivo piazzato sotto un’auto, metodo tipico delle organizzazioni mafiose. Se non ci sono stati morti o feriti è stata una fortuna, perché qualora l’intenzione – anche in questo caso – sia stata solo quella dell’avvertimento (o della ritorsione), è anche vero che l’esplosione ha coinvolto ben quattro veicoli. E’ anche vero che uno dei veicoli coinvolti era alimentato a gas metano ed è rimasto solo danneggiato dall’incendio. E’ anche vero che i Vigili del Fuoco hanno ritrovato il cofano dell’auto esploso sul tetto del palazzo vicino, a tre piani. Una persona affacciata alla finestra per caso, un residente che passeggiava col cane lì vicino in quel momento, potevano restare vittime dell’episodio. Se il cofano è piombato su un tetto poteva tranquillamente precipitare da un’altra parte, magari sulla strada, dove poteva trovarsi ad esempio una persona a piedi – sveglia a quell’ora per motivi che non ci interessa neanche ipotizzare, – venendo travolta.

L’ordigno fatto esplodere, qual era l’obiettivo.
Chi era l’obiettivo degli ignoti? L’auto fatta esplodere è intestata ad un pregiudicato attualmente recluso nel carcere di Campobasso, probabilmente è utilizzata dalla compagna o dal figlio di quest’ultimo. A chi realmente fosse indirizzato questo presunto avvertimento non è ancora dato saperlo, ma ciò che appare evidente è che la posta in gioco sia molto alta. Muovendoci nel campo delle mere ipotesi e solo a titolo di esempio, sembra poco probabile che sia stata fatta saltare in aria un’auto per una semplice partita di droga. Per arrivare a compiere un gesto così eclatante per questa città, e in generale per questa regione, rischiando di mettere a repentaglio la vita anche di persone estranee ai motivi che si anniderebbero dietro questa azione, significa molto probabilmente che ci troviamo di fronte a soggetti spregiudicati, senza rimorsi per altre conseguenze impreviste. Secondo gli agenti del Commissariato di via Cina l’episodio sarebbe da collegarsi alla criminalità locale, è chiaro però che la Procura di Larino e le forze dell’ordine indagano a 360 gradi e sono preoccupate per possibili interferenze esterne o comunque per il rischio di una escalation di episodi simili. A Termoli sono presenti – e sono passati negli anni – collaboratori di giustizia e soggetti agli arresti domiciliari originari della Puglia, aspetto che gli stessi inquirenti non stanno sottovalutando. Nelle prossime ore il Nucleo Investigativo Antincendi dei Vigili del Fuoco del Comando di Campobasso avranno maggiori informazioni sull’esplosivo utilizzato. Al momento è solo confermato che la causa dell’esplosione e del conseguente incendio è dolosa. E i residenti della zona ora vivono nel terrore. Chi abita nei dintorni non si sente tranquillo. Così come altri termolesi che credono che via Pertini non sia l’unico punto della città in cui avere paura.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:30 pm, 07/09/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
42 %
1014 mb
22 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}