Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 06:04:05 PM
News
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
  • Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
  • Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso
  • Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»I tentacoli della mafia cinese nel Molise, Di Giacomo: ‘Governo intervenga prima che sia troppo tardi’

I tentacoli della mafia cinese nel Molise, Di Giacomo: ‘Governo intervenga prima che sia troppo tardi’

0
Di MoliseTabloid il 12 Ottobre 2018 Attualità, In Primo Piano
img

“C’è una grande attenzione al Molise da parte della mafia cinese”. E’ il segretario del sindacato della Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo ad affermarlo in una nota scritta, annunciando un incontro con la stampa davanti al carcere di Campobasso per affrontare nel dettaglio il delicato argomento insieme alla continua emergenza carceri e all’aumento di alcuni reati. La chiamata in causa della mafia cinese da parte di un rappresentante delle forze dell’ordine, in Molise, non era finora balzata alle cronache, almeno in via ufficiale, e qualora la questione trovasse dei riscontri ci sarebbe non poco da preoccuparsi. Secondo Di Giacomo dal Nord e dalle grandi città si sta ramificando nel Mezzogiorno e nei piccoli centri. “Un caso emblematico – continua Di Giacomo, – a Campobasso da tempo si registrano acquisti di ristoranti, locali commerciali, immobili a cifre altissime, decisamente sproporzionate rispetto ai valori degli immobili e degli effettivi avviamenti commerciali, proprio per convincere i proprietari italiani a cedere”. Un aumento, non solo in Molise, del 50-60% nel giro di pochi anni grazie ad una disponibilità di liquidità “che sfugge ad ogni forma di controllo a conferma delle parole premonitrici dell’allora Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso: ‘La potenza economico-commerciale della Cina sta diventando un fenomeno geopolitico che influenzerà la criminalità organizzata nei prossimi anni’.” Secondo i quotidiani nazionali, la mafia cinese muove gli affari in Italia attraverso due principali forme: le società fantasma e il riciclaggio. Senza dimenticarne altre forme più tradizionali, come lo sfruttamento della prostituzione, l’usura e la contraffazione, o mercati come quello della droga. Inoltre è rinomata per essere fra le più “cattive” del mondo insieme alla mafia russa. “Siamo ben oltre la contraffazione dei prodotti del ‘made in Italy’ – aggiunge il sindacalista. – Un fenomeno sempre più grande che riguarda direttamente la sicurezza degli italiani”. La notizia al momento non desta allarme sociale ma simili dichiarazioni che arrivano da un esponente delle forze dell’ordine riceveranno sicuramente una forte attenzione da parte dell’opinione pubblica. Una delle più importanti operazioni portate avanti dagli inquirenti italiani contro la mafia cinese riguarda quella della Squadra Mobile di Prato che quest’anno ha seguito oltre trenta arresti, fra cui quello che era considerato il ‘capo dei capi’ della zona. Fra le contestazioni estorsioni, usura, abusivo esercizio del credito, gioco d’azzardo, traffico di droga, trasporti, logistica e collegamenti che arrivavano a Roma, Padova, Catania, in Campania e in Lombardia, e ramificazioni a livello continentale che toccavano Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Romania e Grecia.  “Siamo di fronte ad un’emergenza nell’emergenza sicurezza del Paese, già segnata dal fenomeno immigrati clandestini, che richiede un monitoraggio specifico da parte dei Ministeri Interno e Giustizia e di conseguenza provvedimenti aggiornati e mirati prima che sia troppo tardi”, conclude Di Giacomo. “Non possiamo certo pensare di stoppare la ramificazione della mafia cinese sui territori magari con gli stessi provvedimenti che riguardano la criminalità comune. Piuttosto è necessario dotarsi di strumenti più efficaci di quelli esistenti contro la mafia italiana mentre ci sono strumenti semplicissimi già adottati in altri Paesi tra i quali non consentire l’acquisto di immobili e attività a chi non è residente proprio per non dare linfa alla clandestinità”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025

Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025

Invalsi 2025, Molise eccelle: Primaria ai primi posti per i risultati in italiano e matematica

10 Luglio 2025

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:04 pm, 07/10/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
38 %
1015 mb
20 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}