Visita ufficiale questa mattina a Palazzo Vitale dell’ambasciatore in Italia della Repubblica di Croazia, Jasen Mesić, che è stato ricevuto dal presidente della Regione Molise, Donato Toma. Il diplomatico è in Molise, insieme ad una delegazione del suo Paese, per partecipare a “Molizaiko3”, il terzo raduno della diaspora croata in Italia che, tra oggi e domani, propone un calendario di eventi nei paesi di San Felice del Molise, Tavenna, Acquaviva Collecroce. Nel corso dell’incontro, franco e cordiale, il presidente Toma ha ricordato all’ambasciatore gli ottimi rapporti che intercorrono tra Molise e Repubblica di Croazia, sottolineando come gli stessi si siano intensificati e siano diventati più frequenti da quando nel 2006 è stata costituita l’Euroregione Adriatico-Ionica. Sono una decina, attualmente, i progetti attivi che coinvolgono la Regione Molise e i partner croati. Attività comuni di governance istituzionale, turismo, valorizzazione del patrimonio culturale, gestione dei rischi e della protezione civile, ambiente, trasporti e politiche del mare. «Ci aspettiamo dalla seconda call del Programma Adrion e, soprattutto, dalle due call del Programma Italia-Croazia, un ulteriore salto di qualità», ha sottolineato il governatore Toma. Particolare rilievo e importanza assume, poi, la strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica denominata EUSAIR, adottata dalla Commissione europea nel 2014. «Siamo molto interessati a questa strategia – ha detto ancora Toma – i cui obiettivi sono perfettamente coincidenti con quelli del nostro territorio. Un maggiore benessere economico e sociale della Macroregione, e quindi anche del Molise, declinato attraverso la crescita e la creazione di posti di lavoro, il miglioramento della attrattività, della competitività e della connettività, la preservazione dell’ambiente e la garanzia di ecosistemi marini e costieri, sani ed equilibrati».
venerdì 7 Novembre 2025 - 03:46:29 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



