Anche a Campobasso si è celebrata la 68esima giornata per le vittime degli infortuni sul lavoro, promossa dall’Associazione Mutilati e Invalidi sul Lavoro. Dopo la Messa nella Cattedrale del capoluogo, i membri dell’associazione si sono radunati davanti al Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro, in via Garibaldi, dove è stata deposta una corona d’alloro, in presenza di autorità civili e familiari di iscritti o vittime. La celebrazione della giornata è proseguita in un incontro pubblico presso l’Hotel Rinascimento, dove sono intervenuti fra gli altri il direttore regionale dell’Inail Rocco Del Nero e la presidente territoriale Anmil Michela Ferrazzo. Uno dei punti su cui i relatori hanno puntato è che l’informazione e la prevenzione si facciano sin dalle scuole elementari. Poi qualche dato: in 70 anni si è registrato un forte calo degli infortuni sul lavoro e delle morti bianche, ma i numeri restano alti e nel primo semestre 2018 in Molise malattie professionali e infortuni sono addirittura aumentati. Crescono inoltre gli infortuni fra gli under 35, mentre gli iscritti all’Anmil calano e i giovani si avvicinano sempre meno all’associazione.
venerdì 12 Settembre 2025 - 12:13:43 PM
News
- Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
- Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
- Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio
- Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
- Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
- In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
- Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche