Anche a Campobasso si è celebrata la 68esima giornata per le vittime degli infortuni sul lavoro, promossa dall’Associazione Mutilati e Invalidi sul Lavoro. Dopo la Messa nella Cattedrale del capoluogo, i membri dell’associazione si sono radunati davanti al Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro, in via Garibaldi, dove è stata deposta una corona d’alloro, in presenza di autorità civili e familiari di iscritti o vittime. La celebrazione della giornata è proseguita in un incontro pubblico presso l’Hotel Rinascimento, dove sono intervenuti fra gli altri il direttore regionale dell’Inail Rocco Del Nero e la presidente territoriale Anmil Michela Ferrazzo. Uno dei punti su cui i relatori hanno puntato è che l’informazione e la prevenzione si facciano sin dalle scuole elementari. Poi qualche dato: in 70 anni si è registrato un forte calo degli infortuni sul lavoro e delle morti bianche, ma i numeri restano alti e nel primo semestre 2018 in Molise malattie professionali e infortuni sono addirittura aumentati. Crescono inoltre gli infortuni fra gli under 35, mentre gli iscritti all’Anmil calano e i giovani si avvicinano sempre meno all’associazione.
domenica 2 Novembre 2025 - 01:16:37 AM
News
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti



