L’Unione sindacale di base dei lavoratori forestali del Molise (USB) questa mattina presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise ha partecipato all’incontro con l’Assessore all’agricoltura Vittorino Facciolla, il Commissario straordinario Arsarp Dott.ssa Santoro e la Dott.ssa Nicolina Del Bianco. Nel corso dell’incontro si è discusso principalmente di vivaistica forestale, sostanzialmente i lavoratori addetti ai vivai: dal 1 giugno 2017 saranno assunti dall’Arsarp Molise con le medesime mansioni attuali. Non ci saranno variazioni, ad eccezione di alcuni eventuali casi di mobilità. Le risorse umane potrebbero essere ripartite e dislocate in maniera più omogenea sui vari vivai regionali, in relazione alle esigenze logistiche dell’Agenzia Regionale. Saranno garantiti gli stessi fondi regionali, attualmente a disposizione, e lo stesso numero di giornate lavorative a tutti i lavoratori dei vivai. Contestualmente sarà stilato un elenco graduatoria dei lavoratori addetti ai vivai, come già fatto per gli operatori idraulico forestali con la DGR 29 del 06 febbraio 2017. L’Usb forestali con grande soddisfazione preannuncia un ulteriore imminente scorrimento della graduatoria di cui alla DGR 29 del 06 febbraio 2017. Le procedure verranno avviate già a partire dalla giornata di domani. Questo rappresenta, senza indugio, un motivo di grande orgoglio per l’USB forestali del Molise, che grazie ad una lunga costante e solitaria lotta ha dato la possibilità ad una quindicina di lavoratori idraulico forestali, aventi diritto, appartenenti alla graduatoria di cui alla DGR 29 del 06 febbraio 2017, di essere avviati alla attività di cantieristica forestale. “La tutela del Diritto al lavoro e della dignità dei lavoratori continuerà a rappresentare la nostra priorità assoluta”, il commento.
venerdì 7 Novembre 2025 - 07:01:28 PM
News
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano



