Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 11 Settembre 2025 - 02:07:25 PM
News
  • Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
  • Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
  • Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
  • Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer
  • Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale
  • Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
  • Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
  • Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tavenna ricorda l’eccidio dei Carabinieri Simone e Di Lena avvenuto 75 anni fa

Tavenna ricorda l’eccidio dei Carabinieri Simone e Di Lena avvenuto 75 anni fa

0
Di MoliseTabloid il 16 Ottobre 2018 Attualità, Tavenna
img

A Tavenna, la cerimonia in ricordo del 75° anniversario dell’eccidio del Carabiniere Vincenzo SIMONE e del civile Giuseppe DI LENA, avvenuto il 13.10.1943 ad opera delle truppe tedesche che, sotto la spinta delle milizie alleate, battevano in ritirata. Alla commemorazione hanno presenziato il sindaco di Tavenna dott. Simone Spadanuda, il Generale Carlo Cerrina, Comandante della Legione Abruzzo e Molise, con il Comandante Provinciale di Campobasso, Tenente Colonnello Emanuele Gaeta, con il Tenente Edgard Pica della Compagnia di Termoli (CB) e con il Maresciallo Luogotenente Michele Carmine Tartaglia, Comandante della Stazione di Tavenna, con l’Associazione Regionale e Territoriale dei Carabinieri in Congedo presente con l’Ispettore Regionale Vincenzo Evangelista, con i rappresentanti dell’ Anpi Molise Loreto Tizzani e Michele Petraroia e con il Responsabile di Termoli Nicola Luberto, con l’Associazione “Idea Verde” di Colletorto presieduta dal Prof. Luigi Pizzuto autore di alcune pubblicazioni e rappresentazioni teatrali sull’evento, con i familiari delle vittime, Giuseppe Di Lena e Vincenzo Simone, e alla presenza di cittadini, di Autorità civili e religiose,le scolaresche del comune di Tavenna e di rappresentanti di associazioni locali. Nell’occasione è stata predisposta una targa dall’Amministrazione Comunale, e scoperta dal Sindaco Simone Spadanuda e dal figlio di una delle vittime, ed è stato ribadito l’impegno di realizzare un monumento alla memoria dei caduti per rendere onore alle vittime innocenti della barbaria nazista. La cerimonia si è svolta sul luogo dell’eccidio ubicato lungo la ex S.P.163, in contrada Brecciara, ove le Autorità intervenute, nel deporre dei fiori, hanno ricordato le fasi della strage commessa dalle truppe tedesche come gesto di rappresaglia poiché un gendarme tedesco, in fase di rastrellamento, era stato aggredito e malmenato da cittadini del luogo. Non senza commozione è stato rammentato come tre uomini vennero condotti in un oliveto con il pretesto di far scavare loro una trincea che di li a poco si sarebbe invece rivelata la loro “fossa”. Nelle concitate fasi dell’esecuzione Vincenzo SIMONE e Giuseppe DI LENA, caddero esanimi al suolo, mentre il terzo uomo Giovanni IULIANO, anch’esso Carabiniere, benché attinto da un colpo d’arma da fuoco, riuscì a darsi alla fuga fra le campagne circostanti, salvandosi la vita. E’ stato inoltre rimarcato come l’estremo sacrificio ha consentito a 28 cittadini presi in ostaggio dai gendarmi tedeschi, di venire liberati. Tutto questo è stato possibile anche grazie alle ricerche dello scrittore tavennese Antonio Crecchia  che ha riportato alla luce questi avvenimenti e  le ha pubblicate in un libro “Tavenna 1943″pubblicato di recente. Nel corso dei vari interventi il Sindaco ha colto l’ occasione per ricordare l’ impegno dell’ amministrazione nel procedere dopo 75 anni, alla realizzazione di un monumento su cui apporre la targa realizzata quest’ anno dall’ amministrazione da lui guidata e rendere il luogo fruibile in maniera degna ai familiari delle vittime e creare un luogo della memoria disponibile ad ospitare visite organizzate di studenti, movimenti e associazioni.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Ultimi articoli

Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale

11 Settembre 2025

Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire

11 Settembre 2025

Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento

11 Settembre 2025

Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer

11 Settembre 2025

Responsible, il 16 settembre presidio dei lavoratori mensa davanti al Consiglio regionale

11 Settembre 2025

Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”

11 Settembre 2025

Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”

11 Settembre 2025

Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”

11 Settembre 2025

Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi

10 Settembre 2025

Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani

10 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:07 pm, 09/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
58 %
1015 mb
25 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:37 am
Tramonto: 7:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}