Con la deliberazione n. 467 del 15 ottobre 2018 la Giunta Regionale del Molise conferma e ufficializza la politica di confronto da subito messa in campo con ASSOPORTO Termoli, associazione che raccoglie le imprese del principale scalo portuale molisano. Questo atto, nell’avviare le procedure concorsuali per il rilascio della concessioni demaniali, pone le condizioni per garantire ai concessionari esistenti la continuità operativa almeno fino alla definizione della linee di sviluppo del Porto di Termoli. Soddisfatta ASSOPORTO Termoli che sin dalla sua costituzione è impegnata nel monitoraggio dell’attività amministrativa regionale per quanto attiene gli aspetti di interesse. Evidente un cambio di passo dell’amministrazione che ha portato a risultati concreti per gli operatori che oggi vedono tutelate le proprie attività e finalmente si sentono rappresentati grazie alla apertura di un tavolo consultivo permanente voluto ed istituito dalla Regione Molise. ASSOPORTO TERMOLI, pertanto, ringrazia il Presidente Toma e l’assessore Niro, unitamente a tutta la Giunta della Regione Molise, oltre che alla struttura regionale preposta, per la vicinanza dimostrata alle istanze degli operatori. Naturalmente, si tratta di un primo importante passo di un lavoro che deve proseguire nell’ascolto delle osservazioni delle imprese operanti nel porto di Termoli.
domenica 9 Novembre 2025 - 04:58:35 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



