Anche la scorsa settimana sono stati organizzati dal Questore di Campobasso servizi straordinari del controllo del territorio con equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo” e della Squadra Volante, al fine di assicurare la legalità tra i cittadini. Sono state controllate e identificate 135 persone e 83 veicoli, nonché riscontrate infrazioni al Codice della Strada. Al fine di dare sicurezza ai genitori che accompagnano i loro figli a scuola, sono state rinnovate le vigilanze presso gli istituti scolastici durante le ore di entrata ed uscita. Particolare attenzione è stata mostrata alle sale scommesse, effettuando controlli amministrativi per il possesso delle licenze ed autorizzazioni da parte dei gestori ed identificati tutti gli avventori presenti la fine di accertare l’esistenza di minori. Nessuna irregolarità è emersa al termine. Personale dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico denunciava in stato di libertà un cittadino del capoluogo di circa 50 anni che con l’uso di un’arma ad aria compressa aveva minacciato un suo ex dipendente. Da quest’ultimo veniva richiesto immediatamente l’intervento della Volante, mentre l’uomo si allontanava a bordo della sua autovettura. Grazie alla descrizione fornita, gli operatori della Squadra Volante rintracciavano, alla periferia di Campobasso, c.da Santa Lucia, la persona che aveva effettuato la minaccia e nei suoi confronti veniva eseguita perquisizione personale e dell’autovettura, ove all’interno veniva rinvenuta l’arma utilizzata per intimidire la parte offesa, che è stata sequestrata e posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’uomo veniva denunciato a piede libero per minaccia grave. Nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati tesi a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico denunciava in stato di libertà un cittadino nigeriano. In particolare, l’uomo di 25 anni era stato controllato dalla Squadra Volante, nel centro cittadino, Via Cavour, ed a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 8 dosi di sostanza stupefacente, già pronte allo spaccio. La droga veniva sequestrata e sottoposta all’esame narcotest da parte del Gabinetto di Polizia Scientifica e dalle analisi risultava essere del tipo marijuana. L’uomo, ospite del centro di accoglienza del capoluogo e richiedente asilo politico, veniva accompagnato presso gli uffici di polizia, sottoposto a rilievi fotosegnaletici e denunciato a piede libero per spaccio di sostanza stupefacente.
lunedì 3 Novembre 2025 - 07:16:46 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



