Nel pomeriggio e serata di venerdì 26 ottobre i Carabinieri della Compagnia del capoluogo hanno effettuato un servizio di controllo coordinato del territorio al fine di intensificare la cornice di sicurezza in prossimità dell’orario di chiusura degli esercizi commerciali e del fine settimana. I controlli si sono concentrati prevalentemente sui territori di Ripalimosani, la frazione di S. Stefano di Campobasso, le contrade più isolate del capoluogo ed Oratino con i territori limitrofi. Sono stati sottoposti a controllo un totale di 17 mezzi, 25 persone, sono stati controllati 2 esercizi pubblici ed intensificate le verifiche sulle persone sottoposte a restrizioni della libertà personale e la vigilanza agli obiettivi sensibili. Capillare è stata inoltre l’attenzione sulla prevenzione degli incidenti stradali attraverso mirate verifiche circa l’eventuale abuso di alcool alla guida, una delle cause più frequenti di incidenti stradali insieme all’eccesso di velocità . Sono state elevate 3 contravvenzioni al Codice della Strada per dei sorpassi laddove non consentito e per caratteristiche funzionali dell’autovettura inefficienti. Sempre nel corso di controlli stradali è stata inoltre comminata una sanzione amministrativa per detenzione di 0,5 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana per uso personale agli occupanti di un autoveicolo nella periferia della città.
giovedì 24 Luglio 2025 - 09:35:57 PM
News
- Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
- La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
- Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
- Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
- Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
- Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve
- “Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO
- “Anch’io sono la Protezione Civile”: la Guardia di Finanza incontra i ragazzi del campo scuola