Nella Prima commissione Affari costituzionale del Senato è stato ribaltato il contenuto dell’osservazione al parere espresso dalla Camera dei Deputati sullo Schema di decreto legislativo recante la revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti. Infatti al Senato, il parere del Relatore, dopo un ampio e serrato confronto, è stato approvato con una condizione che garantisce un rappresentante dei giornalisti professionisti eletto dall’ordine dei Giornalisti del Molise e prevede la concreta possibilità di eleggere anche il rappresentante dei pubblicisti. I dettagli del parere e della soluzione trovata saranno illustrati domani mattina in conferenza stampa dal senatore Roberto Ruta alle 10.30, presso il caffè letterario “LIVRE” in via Gazzani a Campobasso. “Fin d’ora sottolineo come il risultato sia stato raggiunto per la condivisione ampia registrata sia con il collega Di Giacomo, sia con le rappresentanze istituzionali dei giornalisti e pubblicisti molisani”, ha detto Ruta. “Il Molise continuerà ad avere la sua rappresentanza e dunque la propria autonomia”, confermano i consiglieri nazionali del Molise. “Del resto la previsione dell’accorpamento di Abruzzo e Molise in un unico collegio per l’elezione dei consiglieri nazionali “avrebbe penalizzato in particolare l’Ordine del Molise”. Ad oggi e salvo improbabili cambiamenti, la situazione è questa: in Molise sarà garantito il solo seggio per il professionista. Anche per il giornalista pubblicista ci sarà un seggio ma ad una condizione: il candidato molisano dovrà riportare un numero di voti tale da non risultare (tra le venti regioni) l’ultimo degli eletti. Per essere chiari, ad esempio, se il candidato del Molise sarà eletto con 300 voti e il candidato della Valle d’Aosta con 250, sarà il giornalista molisano e non quello valdostano ad essere eletto tra i pubblicisti nella rappresentanza del consiglio nazionale a Roma. Naturalmente non possiamo non ringraziare i senatori Roberto Ruta e Ulisse di Giacomo per gli sforzi profusi e la costante attenzione ad una vicenda che rischiava seriamente di minare l’autonomia e dunque l’indipendenza dell’ordine dei giornalisti del Molise. Nelle ultime settimane sono stati frequenti i contatti (e non solo con i due senatori molisani) per cercare di scongiurare una ipotesi che avrebbe penalizzato la nostra piccola regione. Evitato l’accorpamento con l’Abruzzo resta adesso da sciogliere solo il nodo legato alle elezioni. Al momento la scadenza fissata dalla proroga è quella di giugno (dunque le elezioni per il rinnovo delle cariche dovrebbero svolgersi nel mese di luglio). Ma anche in questo caso c’è ancora incertezza legata alla tempistica con la quale saranno approvati i provvedimenti che stanno prendendo forma nelle ultime settimane. E infatti, seppur difficile, non è da escludere una ulteriore proroga con voto ad autunno inoltrato. Naturalmente sarà nostra premura avvertirvi tempestivamente”.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 02:06:04 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  