“Mi auguro che la realtà della nostra città possa formarvi, farvi crescere e in parte dimenticare le sofferenze che avete vissuto e il dramma dal quale provenite che noi possiamo soltanto immaginare. Noi non possiamo che essere solidali e dobbiamo dimostrarlo accogliendo i nostri fratelli a prescindere dal colore della pelle, dalle idee politiche e dagli orientamenti così come prevede la nostra Costituzione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio comunale di Campobasso, Michele Durante, alla presentazione del libro di poesie “Strage d’anime”, scritto da Giuditta Di Cristinzi, che si è tenuta ieri sera nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio alla presenza di alcuni ragazzi immigrati, i quali si sono anche esibiti con il loro coro. “In Italia però sta succedendo qualcosa di molto strano – ha spiegato il presidente Durante – ed è inutile dovervi ripetere che voi non siete completamente accolti nella maniera più corretta mettendovi nella condizione di esprimere la vostra personalità, la vostra professionalità, le vostre ricchezze dandovi le stesse opportunità che vengono date ai giovani italiani, le quali scarseggiano anche per loro. Per questo è molto più facile speculare sulla realtà dell’accoglienza con l’accusa, nei vostri confronti, di avere a disposizione una certa cifra giornaliera per vivere a differenza dei ragazzi italiani. Questa – ha sottolineato ancora Durante – è una bruttissima speculazione e anche una cosa grave ed è lo specchio della società in cui viviamo, dei rapporti sociali e del generale impoverimento delle famiglie italiane”. Tuttavia, “noi come Paese siamo stati e siamo costantemente lasciati soli dall’Europa nell’accoglienza e nella creazione di un futuro che voi vivete con grande disagio. Noi avremmo il diritto e il dovere di ricevere maggiori risorse per un flusso storico che va aiutato, addirittura generato, ma purtroppo non succede perché c’è un pericolo speculativo fortissimo che porta la parte cattiva della nostra società a schierarsi contro l’immigrato, contro la cooperativa e contro chi si occupa di queste questioni. A voi però – ha concluso il presidente del Consiglio comunale – rivolgo l’invito di essere quanto più presenti con le vostre attività nella vita della città, attraverso la cooperativa, e avere con noi un’occasione di confronto e soprattutto un punto di riferimento solido, ritenendo questa amministrazione vicina a voi come una famiglia”.
giovedì 10 Luglio 2025 - 01:09:33 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”