Si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al giudice per le indagini preliminari Teresina Pepe il 26enne di Campobasso Emanule Perrone, finito ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta antidroga “Lungomare” condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale. Questa mattina l’interrogatorio di garanzia all’interno del Palazzo di Giustizia del capoluogo, dove l’indagato è stato condotto per essere ascoltato. L’avvocato difensore Carmine Verde non ha presentato alcuna istanza al gip. “Riteniamo che vi siano delle incongruenze nell’ordinanza, dobbiamo valutare l’intero carteggio e probabilmente in una fase successiva ci affideremo al Tribunale del Riesame”. L’avvocato Verde era stato critico nei confronti della misura a carico del suo assistito. “E’ un’assurdità – aveva detto dopo l’arresto – che un ragazzo venga raggiunto da una misura cautelare per una contestazione di cessione di poche decine di grammi di stupefacente”. Al Riesame si è già affidato – tramite il suo legale Angelo Piunno – Antonio D’Agata, attualmente in carcere: l’udienza sarà fissata nelle prossime ore. Sono in attesa del pronunciamento del gip gli indagati che già sono stati interrogati mentre nei prossimi giorni toccherà a quelli con misure di limitazione della libertà meno afflittive. Il collegio difensivo punta a smontare l’associazione a delinquere, analizzando i singoli episodi. Come si ricorderà, sono ventidue le misure cautelari emesse dal Tribunale di Campobasso a carico di molisani e pugliesi.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:17:04 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”