Una tavola rotonda per affrontare l’emergenza sociale della droga e delle dipendenze nel capoluogo regionale di Campobasso e in tutto il territorio del Molise. Organizzata nell’ambito del mese del benessere psicologico, la tavola rotonda avrò luogo mercoledì 7 novembre alle 17,30 presso la Sala Amoris Laetitia del Consultorio diocesano in Via Elena 54 a Campobasso. Dall’urgenza all’emergenza sociale. Una scottante tematica che riguarda tutta la società e gli ambiti educativi: tra questi due sono le fasce di età a rischio, confermata dai recenti fatti di cronaca che hanno portato all’arresto di trentanove pusher. “Sono in forte aumento nella nostra regione le dipendenze giovanili – affermano dal Consultorio diocesano – ma anche in età adulta, da droga, alcool, gioco e altro, che lacerano il tessuto relazionale e sociale”. La finalità dell’incontro è quella di mettere in campo la possibilità di un’azione comune a partire dalla prevenzione. Una sinergia operativa di forze per combattere lo spaccio e le conseguenze che esso determina in tutti gli strati sociali. Alla tavola rotonda, infatti, aderiranno la Magistratura, le Forze dell’Ordine, l’ Ordine degli Psicologi, esperti del settore, rappresentanti della Chiesa e del mondo della Scuola. “Tutti sono interpellati a dare risposte concrete”, è l’invito del Consultorio diocesano per sensibilizzare e rafforzare la coesione sociale.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:32:37 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



