La sfilata straordinaria dei Misteri in programma il 2 dicembre per celebrare i 300 anni dalla nascita del suo ideatore, Paolo Saverio Di Zinno, non seguirà alla lettera la consueta manifestazione della domenica di Corpus Domini: innanzitutto ci sarà di pomeriggio, poi il percorso sarà ridotto e la vestizione si svolgerà nell’atrio del Municipio. Sono alcune delle curiosità anticipate oggi a Palazzo San Giorgio dall’amministrazione comunale – rappresentata dal sindaco Antonio Battista, dagli assessori Maria Rubino e Lidia De Benedittis, e dalla presidente della Commmissione Cultura Giovanna Viola, – dal presidente dell’associazione “Misteri e Tradizioni” Liberato Teberino e dal Vescovo Giancarlo Bregantini. L’appuntamento condizionerà anche il programma degli eventi natalizi, anticipando l’accensione delle luminarie – in genere previsto intorno all’8 dicembre – a domenica 2 dicembre, subito dopo la sfilata dei Misteri. I tredici Ingegni intorno alle 15 usciranno dal Museo di via Trento e saranno portati in spalla direttamente in piazza Vittorio Emanuele II, davanti al Comune. Seguirà una Messa per i bambini, i portatori e gli altri addetti alla manifestazione, quindi dopo le 16 prenderà inizio la vestizione, a cui potrà assistere la cittadinanza. Alle 17 inizierà la processione dei Misteri che si muoveranno per un percorso ridotto, precisamente viale Elena, via Verdone, Corso Vittorio Emanuele II, fino a tornare davanti a Palazzo San Giorgio per ricevere la benedizione, prima di rientrare nella loro “casa”. Il tutto sotto gli occhi di esperti, tecnici e rappresentanti istituzionali provenienti da Roma e Bruxelles. Un passo decisivo per rendere la candidatura all’Unesco una formalità da approvare.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 07:28:03 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



