Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:11:44 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scuola per la democrazia, selezionati quattro giovani amministratori molisani

Scuola per la democrazia, selezionati quattro giovani amministratori molisani

0
Di MoliseTabloid il 12 Novembre 2018 Attualità
img

Conclusa la decima edizione della Scuola per la democrazia 2018. La decima edizione della Scuola per la democrazia si è conclusa a fine mattinata di domenica 11 novembre alla presenza del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, che è intervenuta sul tema dello Stato come promotore di politiche di cooperazione tra Stato, Regioni ed Enti locali. Sono 70 i giovani amministratori locali al di sotto dei 35 anni che hanno partecipato quest’anno al corso di alta formazione politica organizzato dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta e dall’associazione italiadecide, in collaborazione con AnciGiovani: sono sindaci, presidenti di Consigli comunali, vice sindaci, assessori, consiglieri, in rappresentanza di molteplici realtà comunali del nord, del centro, del sud e delle isole nonché di tutte le espressioni politiche. Quattro gli amministratori selezionati dal Molise: Mariateresa Palombo, consigliere del comune di Morrone del Sannio, Gianni Meffe, consigliere del comune di Torella del Sannio, Corrado Zara, consigliere del comune di San Felice del Molise, e Giada Reale, consigliere del comune di Riccia. Tre giorni di scuola, da venerdì 9 a domenica 11 novembre. I 45 giovani provenienti da ogni regione d’Italia si sono confrontati con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e hanno dialogato con presidenti di Regione (Lombardia, Piemonte, Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano), sindaci (Napoli, Varese, Treviso, Reggio Calabria) e professori universitari sul tema del governo dei sistemi territoriali, partendo dalla necessità di una rinnovata definizione di autonomia cooperativa e partecipativa come perno della Repubblica che punta sullo sviluppo del territorio come unica forma di sviluppo sostenibile congeniale all’Italia. In particolare, per i partecipanti si è trattato di ridefinire una vera politica nazionale a sostegno di regioni e comuni come moderno svolgimento del principio di sussidiarietà e di quello di leale cooperazione. I giovani amministratori hanno consegnato al Ministro Erika Stefani un documento che raccoglie le proposte avanzate dagli stessi a seguito dei dibattiti tematici svoltisi in questi tre giorni e che sarà poi presentato ufficialmente a Palazzo Chigi, chiedendo al Governo di recepire le istanze rappresentate. «Nel corso dei dieci anni di scuola, sono oltre 800 le persone che vi hanno preso parte – ha ricordato il presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, Antonio Fosson, chiudendo i lavori. – Nelle varie edizioni abbiamo riunito l’Italia dei giovani che si impegnano, che si assumono delle responsabilità, che si sono messi al servizio delle loro comunità e del loro Paese. Giovani motivati e appassionati che, per la natura del loro impegno a livello locale, si sono confrontati quotidianamente con i problemi concreti dei cittadini, così come quotidianamente si scontrano con l’incertezza delle risorse e delle regole. Noi speriamo di aver dato loro un sostegno in questo percorso. Quest’anno la presenza del Presidente della Repubblica e del Ministro per gli affari regionali ci ha consentito di rappresentare le nostre ragioni, quelle di una regione che gode di un’autonomia speciale, che noi vogliamo sostenere e che chiediamo sia sostenuta, perché la crescita e l’unità di tutto il Paese dipende dal riconoscimento di tutte le diversità.»

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:11 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
83 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}