Un protocollo d’intesa a sostegno dell’informazione in un percorso di democrazia liberale; un percorso che non deve vivere, in questo periodo storico, “pericolose deviazioni”. È stato anche questo il senso della “firma” tra l’Ufficio della consigliera di parità della Regione Molise, rappresentato dall’avvocato Giuseppina Cennamo e l’ordine dei Giornalisti (rappresentato nell’occasione dalla presidente Pina Petta). «La firma del protocollo per noi importante – ha detto l’avvocato Giuseppina Cennamo – era in programma da tempo ma in queste ultime ore ha assunto ancora maggiore valore alla luce delle ultime azioni che hanno gettato discredito su una intera categoria, quella dei giornalisti. Da oggi – ha concluso l’avvocato Cennamo – ci siamo anche noi non solo per la promozione dell’attuazione delle politiche di pari opportunità nel mercato del lavoro e la diffusione della conoscenza e dello scambio di buone prassi ed attività di informazioni e formazione culturale sui problemi delle pari opportunità e sulle varie forme di discriminazioni; ma ci siamo anche e soprattutto per la promozione di progetti di azioni positive a tutela di un’intera categoria che non deve essere discriminata e penalizzata». «L’aver firmato un protocollo con l’ufficio della consigliera di parità della Regione Molise – ha invece detto la presidente dell’ordine dei giornalisti, Pina Petta – rappresenta una ulteriore garanzia per il nostro ordine. Con la consigliera di parità ci sarà piena collaborazione nell’ottica di una tutela e crescita contestuale della nostra categoria».
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:54:32 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”