I Carabinieri della Stazione di Cercemaggiore hanno denunciato a piede libero tre italiani residenti nel nord Italia per aver pubblicizzato sul sito internet “Subito.it” un’abitazione risultata inesistente. Le indagini sono iniziate ad agosto 2018 a seguito della denuncia di un cittadino a cui erano state rovinate le vacanze. Sul sito internet “Subito.it” i truffatori avevano pubblicato l’annuncio di una casa vacanza a Vasto, proponendo dei prezzi molto competiti, il primo contatto via mail, poi telefonico, fino ad arrivare all’invio della caparra che ammontava a circa il 30% del prezzo finale pattuito. Poi però l’amara sorpresa al momento dell’arrivo in paese: il numero di telefono di chi aveva proposto l’affitto diventava inesistente e quella casa era di fatto già abitata. Durante le indagini, i Carabinieri hanno accertato che si tratta di truffatori di professione, già noti alle Forze dell’ordine per aver più volte e con diversi account perpetrato truffe on-line.
venerdì 1 Agosto 2025 - 10:03:44 PM
News
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
- Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
- Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
- Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
- Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
- Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico